Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il 14 settembre dello scorso anno, nel pieno della passione degli haiku, misi la foto di una libellula rosso scarlatto che destò la meraviglia di un lettore che scrisse, a nome Caesar, queste quartine e che poi confessò di essere sangiulianese e di non aver mai visto una libellula simile.
Sopra un tronco assai rugoso
situato nel pantano
animale misterioso
s'è posato piano piano.
Sfoggia in tutta la figura
una livrea che la natura
stento a credere abbia fornito.
Che il ritocco un poco ardito
sia del Chiube opera magna?
Fatti pure contemplare
che nessuno qui si lagna
caro insetto da studiare!
Nello stesso posto, quasi sullo stesso tronco, in questi giorni ho trovato un’altra meraviglia.
Vola vola testa grossa,
dicon bene oltre Calai,
non sfiguri con la rossa,
lì ti chiaman dragon flai.
Hai testa d’oro di leone,
il corpo d’agata sminuzzata,
cinture e bracciali di zircone
ed ali di perla laminata.
Cara mia libella-bella,
che piacere star con te, ma fa un po’ pena
veder che corri appresso a quella
che sarà o la sposa oppur la cena!