none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Solidarietà
Da Pisa a Roma sulla Via Francigena

6/8/2019 - 16:35

La fondazione Casa Cardinal Maffi è una Onlus attiva nel mondo dell'assistenza sociale, sanitaria e riabilitativa.

E' improntata su valori cristiani favorendo l' inserimento di minori e adulti con diversi livelli di disabilità.

Enrico Marchetti,medico veterinario, ha messo a disposizione le proprie competenze rendendo protagonista il cane con la “Pet Therapy” dove la relazione uomo/donna con il cane diventa speciale.

Per poter promuovere questa iniziativa e diffondere un messaggio di solidarietà insieme a tre amici Marchetti ha deciso di intraprendere un pellegrinaggio di fratellanza fra Piazza  dei Miracoli  a Pisa e Piazza San Pietro l'agorà della cristianità.

Attraverso la via Francigena saranno i testimoni di quanto un cane, attraverso il calore che emana e lo sguardo permeato d'amore perché è senza compromessi, possa lenire le difficoltà  di persone fragili (fratelli preziosi li chiama) penalizzate da disabilità fisiche e psichiche.

Quattro amici :Alessandro Giuntini,  Enrico Marchetti, Marco Scarpellini e Roberto Ferrando hanno voluto sfidare il percorso di Sigerico (il vescovo che riuscì a realizzare la prima versione topografica dell'itinerario della via Francigena) con un fine nobile e da compiere in soli nove giorni.

L'ultimo messaggio li ha raggiunti a Torrenieri una frazione di Montalcino dopo aver percorso 130 km su 382 previsti.

La raccolta di fondi finalizzata a mantenere attiva la pet therapy anche per il 2020 con i cani Serena e Tequila sta rendendo più leggera la fatica di questi podisti.

Le residenze di Collesalvetti e San Pietro in Palazzi aspettano fiduciosi il loro ritorno.
 
Marlo Puccetti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri