none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Calci
Ferragosto sul Monte Pisano

9/8/2019 - 20:21

Ferragosto sul Monte Pisano. Il Comune di Calci (Servizio Protezione Civile – Servizio Antincendio Boschivo Monte Pisano) ha redatto la campagna di prevenzione rischi. Lo ha fatto in collaborazione con i Comuni di Buti, Capannori, San Giuliano Terme e Vicopisano a seguito della sperimentazione positiva del 2018 (le misure furono individuate in seguito ad un incontro promosso dal Comune di Calci in Prefettura a Pisa con le Prefetture di Pisa e Lucca, il comando provinciale dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale ed esperti AIB regionale) a tutela della prevenzione e della sicurezza sia veicolare sia in caso di emergenza incendi boschivi.  
“L’incendio boschivo, essendo un evento non prevedibile e di repentino avanzamento necessita di operazioni da svolgere con la massima rapidità – interviene l’Amministrazione Comunale -. Quindi, per ottenere una risposta più rapida all'emergenza, e ridurre i tempi di soccorso alle popolazioni coinvolte, abbiamo redatto congiuntamente questo piano. Chiediamo un piccolo sacrificio a tutela della sicurezza collettiva e dell’incolumità delle persone”
Lo schema illustra le principali strade di accesso/uscita dall'area del Monte Serra. 
SENSI OBBLIGATORI:
LOC. BISANTOLA SENSO UNICO IN USCITA
Via di Bisantola direzione Santallago divieto di accesso dalle 17 alle 19 del 15 agosto con esclusione dei mezzi di soccorso ed emergenza.
Dalle 17 alle 19 senso unico in uscita da Bisantola verso Prato a Calci.  I veicoli provenienti da Santallago nei giorni festivi e domeniche dal 13 al 31 agosto 2018 dalle ore 17 in poi fino alle ore 19 possono uscire sul versante pisano percorrendo in senso unico la strada comunale di Bisantola verso Prato a Calci. Nello stesso lasso di tempo non è possibile percorrere la strada comunale di Bisantola da Prato a Calci a Bisantola.
LOC. CERAGIOLA SENZO OBBLIGATORIO
Dalle 17 alle 19 senso obbligatorio verso Buti. I veicoli provenienti da Prato a Calci nei giorni festivi e domeniche dal 13 al 31 agosto 2018 dalle ore 17 in poi fino alle ore 19 possono uscire solo sul versante comunale di Buti percorrendo la provinciale in direzione Buti. Nello stesso lasso di tempo non è possibile, in località Ceragiola, immettersi sulla provinciale lato Calci.
 
 
INFORMAZIONI E NUMERI UTILI:
La sala operativa “Giorgio Consani” Cesi Intercomunale di via del Paduletto (Calci) sarà il centro direzionale del piano e sarà attiva dalle 14 alle 20 del 15 agosto.  Tel. 050.936081 / 050. 939563 / 336.701445
Pattuglie mobili:
Polizia Municipale di Calci à pattuglia 331.6700589
ORGANIZZAZIONE AIB Tel 336-701445
CENTRO INTERCOMUNALE PC MP Tel. 050 937693
CALCI VIA DEL PADULETTO
-Sede CeSi intercomunale Protezione Civile "Monte Pisano" (Buti-Calci-Vicopisano) sistemi di comunicazioni radio frequenza locale di protezione civile - collegamento satellitare - linea telefonica 050 939563
Sala operativa COC Calci
-       Centro Logistico AIB Monte Pisano ( Buti- Calci - San Giuliano Terme -Vicopisano). L’area in caso di necessità è utilizzata anche per l’atterraggio di emergenza degli elicotteri del sistema regionale Antincendi Boschivi e centro di raduno delle squadre AIB provenienti da fuori zona.
Operatività
Reperibilità intercomunale attivo solo per le istituzioni di protezione civile Tel. 050 937693
Durante l'attivazione della sala in emergenza tel 050 939563 - 050 936081-336 701445
 
COMPETENZA: - ORGANIZZAZIONE AIB Tel 336-701445 - CENTRO INTERCOMUNALE PC MP Tel. 050 937693
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri