none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Andrea Buscemi, revocata la nomina ad assessore

14/8/2019 - 0:13


Andrea Buscemi, revocata la nomina ad assessore: soddisfazione della Casa della donna di Pisa


La presidente Carla Pochini: “Oggi è un buon giorno per Pisa e per tutto il Paese. Da un anno aspettavamo questa revoca, per la quale ci siamo battute duramente. Abbiamo, infatti, sempre considerato vergognoso e inaccettabile che Andrea Buscemi ricoprisse una carica pubblica dopo che la Corte d’Appello di Firenze lo ha riconosciuto responsabile di stalking” 
Pisa, 13 agosto 2019. Ieri pomeriggio il sindaco di Pisa Michele Conti ha annunciato di aver revocato ad Andrea Buscemi la nomina ad assessore. La notizia è stata accolta dalla presidente della Casa della donna Carla Pochini con grande soddisfazione. “Oggi è un buon giorno per Pisa e per tutto il Paese. Da un anno aspettavamo questa revoca, per la quale ci siamo battute duramente. Abbiamo, infatti, sempre considerato vergognoso e inaccettabile che Andrea Buscemi ricoprisse una carica pubblica dopo che la Corte d’Appello di Firenze nel maggio 2017 lo ha riconosciuto responsabile di condotte di stalking (aggressioni fisiche, minacce, molestie, pedinamenti), reiterate per anni nei confronti della sua ex compagna, sentenza confermata lo scorso gennaio anche dalla Corte di Cassazione”.
Fin dal luglio 2018 la Casa della donna ha organizzato manifestazioni e presidi sotto il palazzo comunale per chiedere le dimissioni di Buscemi e promosso anche una petizione online che in poche settimane ha raccolto oltre 45.000 firme. 
“La nomina di Buscemi ad assessore ha sollevato a Pisa e in tutta Italia una protesta senza precedenti che ha coinvolto migliaia di cittadine e cittadini e non solo. Contro quella nomina - ricorda Carla Pochini - si sono espresse numerose parlamentari anche di centro-destra, come la ministra Giulia Buongiorno e la vicepresidente della Camera Mara Carfagna. Perfino il Parlamento europeo, in particolare la Commissione per i diritti delle donne, ha espresso grande preoccupazione per il caso Buscemi perché in contrasto con quanto previsto e raccomandato dalla convenzione di Istanbul”, sottolinea Carla Pochini. 
“Oggi il nostro pensiero e ringraziamento vanno a Patrizia Pagliarone, per il coraggio e la determinazione con cui ha continuato a chiedere giustizia, e a tutte le persone - continua Pochini - che in questi mesi hanno sostenuto lei e la nostra associazione in questa battaglia di civiltà”. 
Infine conclude Pochini, “cogliamo l’occasione per esprimere la nostra soddisfazione anche per la revoca dell’assessora alla Pubblica Istruzione Rosanna Cardia che, con la proposta della casa per uomini maltrattanti e la chiusura di una sezione della scuola Agazzi, aveva dimostrato un’incompetenza inaccettabile”.


--
Associazione Casa della donna

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/8/2019 - 9:28

AUTORE:
Denis

A dirla tutta se io fossi stato lui, e per fortuna non lo sono, non solo non avrei accettato fin da subito questo delicato incarico ma mi sarei dimesso alle prime contestazioni!
Comunque sia è stata inaudita e inopportuna la sua nomina!!!