none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
L’ambiente torna a far capolino sulla scena politica

23/8/2019 - 12:38

L’ambiente torna a far capolino sulla scena politica


Nel dibattito –quando lo è - sulla crisi di governo, un aspetto finora praticamente ignorato dalla politica è tornato a fare capolino sulla scena; l’ambiente.
Anche nelle motivazioni con le quali si è giustificata la mozione di sfiducia; i troppi NO, i SI avrebbero dovuto riguardare porti, aereoporti, strade e autostrade come se questi interventi non sottopenessero l’ambiente già in grave crisi a ulteriori   guai e danni, a partire dall’abusivismo che impazza e contro cui non si è fatto e non si sta facendo nulla. Nei colloqui con Mattarella Zingaretti come Di Maio dell’ambiente sono tornati a parlarne come di una questione cruciale europea e planetaria che non può non impegnare anche il nostro paese come governo e parlamento.
Se questo avverrà e in che misura presto lo vedremo. Ma credo che senza aspettare la conclusione della crisi sul piano politico-istituzionale dovremmo approfittarne per riportare sulla scena quello che da troppo tempo è un fantasma anche per evitare che Salvini e la Lega continuino e inneggiare a cemento e asfalto, a tunnel e inceneritori mentre i ghiacciai si sciolgono e le acque del mare e dei fiumi diventano cimiteri ittici.
Per quanto ci riguarda come forza politica che sul problema non ha le carte in regola –perché anche noi ci siamo distratti spesso- dobbiamo approfittare – partire dalle Feste dell’Unità –recuperare una presenza e una iniziativa irrimandabili.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri