Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Dopo la pausa estiva, riprende il calendario di "Progetto Libri", la rassegna curata dall'associazione La Voce del Serchio con la collaborazione della Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze.
La seconda parte prevede 4 appuntamenti tra settembre ed ottobre, sempre alle 18.30, e precisamente
- 27 settembre
Gabriella Donati " Il sapore dei ricordi" ETS Edizioni
Ritratto in cucina di una famiglia di San Rossore
Letture di Daniela Bertini (Il Gabbiano)
Sala Sezione Soci Unicoop, via Barsuglia 194 Vecchiano
- 9 ottobre
Michele Nardini " I Comandamenti della Montagna" Barta Edizioni
La Resistenza sulle Apuane
Sala Pubblica Assistenza, via Filippo Turati 23/b Arena Metato
- 19 ottobre
Alessio Bologna " Sant'Ubaldo vescovo ed esorcista" Carmignani Editrice
Le origini del culto e della festa di Sant'Ubaldo
Sala Sezione Soci Unicoop, via Barsuglia 194 Vecchiano
- 25 ottobre
Sara Ficocelli " Samia non torna a scuola" MdS Edizioni
Un'adolescente somala a scuola
Letture di Daniela Bertini ( Il Gabbiano)
Sala Sezione Soci Unicoop, via Barsuglia 194 Vecchiano
Vi attendiamo numerosi come nelle presentazioni della prima parte!