none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
NON SOLO SAN ROSSORE

8/9/2019 - 12:59

                             NON SOLO SAN ROSSORE


Varie iniziative sono già in programma per ricordare i 40 anni del nostro parco e altre sicuramente seguiranno. E non saranno solo l’occasione per un brindisi ma per una riflessione critica su una esperienza per molti versi unica sia locale che regionale e nazionale e pure europea. Tanto più importante in un momento in cui i problemi dell’ambiente e dei parchi anche per il governo nazionale, le regioni e gli enti locali e la stessa comunità europea costituiscono una sfida per il futuro.
Una sfida a cui dedicheremo presto come Gruppo di San Rossore un nuovo libro sulla situazione critica e a rischio per gli stessi parchi. Il libro consentirà anche agli addetti ai lavori di toccare con mano i ritardi e i non pochi errori della politica del governo e pure del Parlamento di cui documenteremo i danni e i guai che ne sono derivati e con cui dovremmo fare  presto e bene i conti.
La nascita e crescita del nostro parco, diciamo pure il suo DNA, è segnato infatti da  una decisione politica e culturale non facile con cui si sanzionò che alle istituzioni e quindi alla politica non era riservato il compito esclusivo di dire dove si poteva costruire, ma quello di gestire il territorio e quindi anche l’ambiente all’insegna della tutela e valorizzazione non solo turistica.

Il Sindaco Spinesi, lo studioso Tiziano Raffaelli e con loro figure come l’assessore regionale toscano Marcucci seppero voltare pagina.
Fu la prova provata che la politica poteva e sapeva farsi carico di problemi che non dovevano più essere riservati ad una gestione che sottraeva alle comunità locali qualsiasi possibilità e diritto di partecipazione. Chi ripercorra l’attività del parco in questo quarantennio non faticherà a verificare grazie anche ai libri e riviste come Parchi e Toscanaparchi  come il Parco abbia assunto un ruolo in Toscana ma anche sul piano nazionale sempre più importante sia prima che dopo l’approvazione della legge quadro sui parchi che è del 1991.
Ecco perché i 40 anni non riguardano solo San Rossore. Noi siamo stati impegnati nella istituzione del Parco delle Apuane come del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano e delle Foreste Casentinesi. Non sarebbe male perciò approfittarne per tornare-tanto più in vista delle  elezioni regionali- a fare il punto
Sui parchi toscani che coinvolgono peraltro anche altre regioni e il ministero.

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri