none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano-Pro Loco di Vecchiano
Domenica 15 Settembre "Avane Rivive"

10/9/2019 - 22:26

VECCHIANO - È tutto pronto per la manifestazione "Avane Rivive" organizzata dalla Pro Loco di Vecchiano e patrocinata dal Comune ultimo appuntamento del cartellone 2019 dell'Estate Vecchianese.

Sarà una lunga giornata che prenderà il via alle ore 10 e terminerà alle ore 24. Nell'antica piazza del mercato ad Avane andranno in scena gli antichi mestieri con dimostrazione di mungitura del latte, gli apicoltori e il maniscalco. 

Ad aprire la giornata però la camminata da Avane a S. Maria in Castello. Ritrovo alle ore 9 al Circolo Acli di Avane. Le iscrizioni andranno effettuate entro venerdì 13 settembre. Il rientro è previsto per le 12 dopodiché ci sarà il pranzo (10 euro) al Circolo Acli. Per info 349.8542253

La giornata proseguirà con il Gruppo Urtura Toscana ed i banchi gastronomici e dell'artigianato. La musica sarà a cura di Loris Lugnani. 

Ci sarà spazio anche per i bambini con i percorsi a cura di Johnny Luchetti e i laboratori de "Le catechiste di Avane" oltre alla zona "Pompiere per un Giorno". 

Nel corso della giornata troverà spazio anche la dimostrazione di cucito a cura della Pro Loco di Vecchiano 

"Una bellissima occasione alla riscoperta delle tradizioni del nostro territorio e più precisamente della nostra Avane", afferma il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori. "Un grazie speciale alla Pro Loco di Vecchiano per aver realizzato questa giornata all'insegna della riscoperta degli antichi mestieri del territorio e delle nostre radici.

Domenica 15 siamo quindi tutti invitati ad Avane Rivive!".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri