Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sabato 14 settembre alle 17 in Sala Consiliare si svolgerà l'evento "La trasformazione del territorio di Vecchiano tra 700 e 800", evento a cura del Gruppo Archeologico Vecchianese
Si parlerá della Tenuta di Migliarino, dei personaggi e degli eventi cheinfluirono profondamente sull ambiente inospitale, fino ad allora,costituito da macchia, prati e padule sfruttati passivamente etrasformato poi in una ricca e produttiva fattoria agraria; oltre poiagli interventi volti al miglioramento della vita, della societá che viviveva e lavorava.
L'evento rientra nell'Estate Vecchianese 2019; sponsor dell'Estate Vecchianese 2019 sono ORSINI FRANCO SRL e Toscana Energia.
--Dott.ssa Sara RossiPortavoce del Sindaco e Relazioni Esterne