Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Lunedì 16 settembre riaprono le scuole: a Vecchiano eseguiti lavori di manutenzione straordinaria per l'edilizia scolastica su tutti i plessi del territorio
Vecchiano, 14 settembre 2019 - Scuole del territorio tirate a lucido in vista della ripresa delle attività scolastiche del prossimo 16 settembre. "Come da tradizione il Comune di Vecchiano ha approfittato dei mesi estivi per realizzare interventi di manutenzione straordinaria su tutti i plessi del territorio, grazie a investimenti appositamente messi in Bilancio dalla nostra Amministrazione Comunale", commenta il Sindaco Massimiliano Angori.
"I lavori sono stati eseguiti su tutti gli edifici, infatti, con investimenti sostanziosi. In particolare si è provveduto alla manutenzione straordinaria riguardante: opere murarie interne ed esterne agli edifici; sistemazione di infissi; sanificazione degli ambienti interni; incremento della sicurezza; ripristino degli impianti idrosanitari; lavaggio e riparazioni tendaggi interni ed esterni; pulizia di tutti i canali di gronda sulle coperture con piattaforma elevatrice; acquisto di nuovi arredi e attrezzature", aggiunge il primo cittadino. "Il tutto per un importo di spesa per le casse comunali che si aggira intorno ai 50.000 euro", afferma l'Assessora ai Servizi del Territorio, Sara Giannotti, che ha eseguito, nei giorni scorsi, dei sopralluoghi in tutte le strutture per verificare personalmente la situazione dei plessi in procinto di riaccogliere studenti e insegnanti.
"Abbiamo apportato interventi di miglioramento sia alla scuola secondaria che in tutte le scuole materne, primarie e sugli asili nido del nostro territorio, eseguendo i lavori in un'ottica di confronto anche con coloro che frequentano questi locali per circa 9 mesi all'anno. Il nostro obiettivo è stato infatti quello di far fronte a tutte le richieste che ci erano pervenute anche direttamente dalle scuole in questione, facendo manutenzione necessaria alle strutture, ma lavorando anche per la risistemazione di giochi e investendo circa 6.500 per i nuovi arredi", spiega l'Assessora Giannotti.
"Auguriamo dunque sin da ora un buon anno scolastico 2019/20 ai nostri studenti, ai nostri insegnanti e a tutto il personale scolastico", concludono il Sindaco Angori e l'Assessora Giannotti.