none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Migliarino-Filettole
L'Estate non è finita!

19/9/2019 - 18:35


Non è finita con l'Estate Vecchianese perché ci sono da segnalare ancora due eventi in zona Cesarini per sabato 21 settembre.

 

A Migliarino Apericena sulla terrazza ASBUC per ammirare il panorama del paese dall'alto e a Filettole la band I Raggi XX per trastullare gli ospiti durante una cena alla brace (con primo alla Bartalini).

 

Un'ultima occasione da scegliere prima dell'arrivo dell'autunno.

Vedi locandine in foto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/9/2019 - 15:10

AUTORE:
Partecipante

Al commento della bella serata in terrazza Asbuc aggiungo quello della cena di fine estate a Filettole dove la musica degli ottimi Raggi X è continuata fino oltre la mezzanotte fra gli applausi e la partecipazione generale. Oltre alla band i complimenti ai volontari e volontarie del Bartalini che la hanno resa possibile. Straordinaria la partecipazione che apre il cuore per tanta dedizione e passione in un mondo sempre più chiuso nel privato.
Grazie di cuore a tutti!
Alla prossima.

22/9/2019 - 9:47

AUTORE:
u.m.

A.R.C.I. e A.S.B.U.C.

In autunno cadono le foglie e si rialzano gli interessi comuni.
Ieri sera, scongiurata la perturbazione annunciata, un bel gruppo di persone di varie età si è trovata sulla terrazza del centro ASBUC per salutare l’estate e il nuovo binomio che dovrebbe, anzi dovrà, fare da volano o collante agli interessi sociali del paese, paese che fino ad ora aveva diluito il suo senso di comunità.
La terrazza. Il fiore all’occhiello del Centro, il luogo perfetto per godere le fresche serate d’autunno, le tiepide primaverili e mitigare la calura estiva.
Da fare insieme, da veri custodi dei beni comunitari, da anfitrioni dello spirito paesano, da veri disinteressati (volontari!) aggregatori… come ieri sera.
La serata era detta “apericena” e infatti una grande varietà di cibarie erano lì, pronte “all’uso” come pronte erano bevande in gran numero, il tutto allietato dalla musica di Alessandro Del Sarto, in sordina, ma ben trasmessa ai partecipanti che addirittura hanno “tentato” di usarla per qualche giro di danza.
Grazie alle volontarie del Circolo ARCI, grazie al comitato ASBUC e un ovvio grazie a chi ha creduto nell’evento.
Alla prossima!


p.s ho aggiunto altre foto a quelle belle di B.B.