Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Uscita dal Piano strutturale d’area, contraddizione della Lega: a San Giuliano Terme vota contro, a Pisa a favore
La maggioranza: “Non parlano fra loro e, nel caso di Pisa, non hanno cultura di governo né lungimiranza politica e amministrativa”
“La Lega di San Giuliano Terme, durante lo scorso Consiglio comunale, ha votato contro la delibera che revoca l’avvio del procedimento per la realizzazione del Piano strutturale intercomunale dell’Area pisana, quando è stata la stessa Lega che governa il Comune di Pisa (capofila del Piano) a uscire in maniera unilaterale dal Piano a maggio scorso.
A quanto pare, la Lega di San Giuliano Terme e quella di Pisa non si parlano”.
Così la maggioranza di San Giuliano Terme, composta da Partito Democratico, Sinistra Unita per un’altra San Giuliano, San Giuliano Terme Futura e Democratici Riformisti Insieme, sulla contraddizione leghista evidenziata nell’ultimo Consiglio comunale sul Piano strutturale intercomunale dell’Area pisana.
“Chi governa - prosegue la maggioranza - dovrebbe avere la responsabilità di pensare al futuro, indipendentemente dal colore politico delle maggioranze politiche, non alla propaganda mescolata all’azione amministrativa: questa si chiama mancanza di cultura di governo.
A San Giuliano Terme, dove la Lega è all’opposizione, hanno confermato di non capirci un granché”.