none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Mezzana, 5 ottobre
Mezzana Paese Mio

4/10/2019 - 16:35


 
Sabato 5 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la festa di “Mezzana paese mio” organizzata da Confesercenti Toscana Nord ed il contributo di Pubblica Assistenza sezione Colignola-Mezzana-Campo e la Misericordia del Lungomonte.

 

Una festa che coinvolge tutti i residente della frazione sangiulianese e le attività commerciali che hanno così la possibilità di farsi conoscere anche a chi vorrà venire per passare una giornata diversa.

 

Come ogni anno l’iniziativa serve per raccogliere fondi da destinare a progetti legati alla frazione; con il ricavato dell’edizione 2019 sarà ampliato il parco giochi già realizzato due anni fa in via Toniolo.

 

“La festa di Mezzana è ormai un appuntamento tradizionale – spiega Simone Romoli, responsabile area pisana di Confesercenti Toscana Nord – che vede assoluti protagonisti i residenti e le attività commerciali. Sono loro l’anima di questa iniziativa che ogni anno riesce a coinvolgere tanta gente. Il ricavato sarà utilizzato per il parco giochi di via Toniolo che è nato quasi due anni fa proprio grazie alla festa.

Un parco che grazie all’edizione 2019 sarà ampliato. Dal punto di vista commerciale – conclude Romoli – Mezzana vuole lanciare un messaggio importante: le botteghe tradizionali sono ancora un presidio sociale fondamentale nelle città ed a maggior ragione nei piccoli borghi. La festa valorizza i negozi della frazione che, da questo punto di vista, si dimostra per fortuna ancora molto vitale”.

 

Tra le novità della festa di quest’anno, che avrà poi un secondo atto a fine mese, uno spazio dedicato ai bambini con “Pompieropoli” dove dalle 15 alle 18 si potranno seguire le pratiche dei vigili del fuoco ricevendo alla fine l’attestato “pompiere per un giorno”.

 

Ecco infine le attività che hanno contribuito: Agriturismo La Pisana, Bar Mauro, Controcorrente Pizzeria, Eden Park, Edicola Baggiani, Eva Parrucchiera, Farmacia Mugnaini, Giulia C Parrucchiera, Grassini mangimi, Io e Gelato, La Bottega del Goloso, Mori e Giaconi, Panificio Cipollini Cinzia, Pescheria Le delizie del mare, Scodinzolando, Tabaccheria Caloni, Terre di Toscana, Verde Mela, Pasticceria Zaccagnini, Macelleria Mugnai.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri