none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Domenica 13 ottobre in piazza Shelley
“100 strade per giocare” a San Giuliano Terme

10/10/2019 - 17:47

“100 strade per giocare” a San Giuliano Terme
Domenica 13 ottobre in piazza Shelley 
 
Torna “100 strade per giocare” a San Giuliano Terme, l’iniziativa (organizzata da Comune di San Giuliano Terme e Consulta del volontariato) che punta alla riscoperta del gioco all’aria aperta e nei luoghi pubblici, per viverli in maniera condivisa.
 
Appuntamento a domenica 13 ottobre, alle 15.30, in piazza Shelley nel capoluogo, davanti alle terme.
Giochi, balli, sport e creatività al centro della giornata aperta a tutti. Per finire, merenda.
 
Chi partecipa: Amici di San Giuliano, Arciragazzi, Bagni Crea, Comitato Unitario Handicappati, Feronia, Gente de’ Bagni, Il Gabbiano e Ludoteca Il piccolo mondo di Anna, Laboratorio Artificio, La Stanzina, La Tartaruga, La Zattera, Occhio del Riciclone, Polisportiva San Giuliano Terme, Pubblica Assistenza San Giuliano Terme, Scuola Mondo, Squadra Antincendio Volontari Asciano.
 
Roberta Paolicchi, assessora ai rapporti con le associazioni di volontariato: “Dopo il successo della giornata dedicata allo sport, la prima di sempre a San Giuliano Terme, sono ancora una volta le associazioni protagoniste assolute di ‘100 strade per giocare’. Questa volta, col fondamentale contributo della Consulta del volontariato. Una giornata all’insegna della condivisione e del divertimento negli spazi pubblici, che devono tornare a essere davvero di tutti”.
 
Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme: “Riscoprire luoghi e spazi pubblici è essenziale per la vita di una comunità. Iniziative come questa vanno sostenute e incentivate per migliorare e incentivare il rapporto tra diverse generazioni, essenziale per il futuro della nostra società. Appuntamento a domenica, quindi. Grazie alle associazioni, alla Consulta del volontariato e a tutte le persone coinvolte nell’organizzazione, che hanno messo a disposizione tempo ed energie per gli altri”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri