none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Proseguono i lavori sul territorio per il consolidamento degli argini del Serchio e per realizzare l’ opera di mitigazione idraulica a Nodica
Vecchiano-Nodica: Potenziamento degli argini del Serchio

12/10/2019 - 13:15



Proseguono i lavori sul territorio per il consolidamento degli argini del Serchio e per realizzare l’ opera di mitigazione idraulica a Nodica


Vecchiano – Proseguono sul territorio i cantieri per i lavori di potenziamento degli argini del Serchio: uno curato dalla Regione Toscana, e l'altro direttamente dal Comune di Vecchiano. Ricordiamo che sulla via di San Frediano, proprio in ragione di tali lavori, dallo scorso 16 settembre sono in corso delle limitazioni alla viabilità, per consentire il transito dei mezzi pesanti, traffico che è funzionale al rifornimento dei materiali. Nello specifico, fino al prossimo 30 marzo 2020 saranno in vigore: l'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i lati della Via di San Frediano per l'intero tratto e il contestuale abbattimento della velocità massima a 10 km/h sulla strada, con relativa istituzione del senso unico alternato con precedenza alla direttrice Argine Fiume Serchio – Via Argine Vecchio. “Alcuni disagi per i cittadini con i quali ci scusiamo, ma si tratta di disagi finalizzati all'avvio tanto atteso dei lavori per il potenziamento degli argini del Serchio sul nostro territorio, che sono gestiti dalla Regione Toscana, proprio in località San Frediano. In questi giorni nello specifico su tale cantiere sono arrivati i materiali di consolidamento delle arginature, materiali che saranno utilizzati per il potenziamento della sicurezza idrogeologica nell'area”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Intanto a Nodica, nei pressi del Cimitero, il Comune di Vecchiano e' partito il cantiere per la realizzazione dell'opera di mitigazione idraulica, che consisterà nella realizzazione di una vasca di laminazione per far defluire le acque, in caso di temporali molto violenti”.

“Nel luglio scorso”, spiegano il Sindaco Angori e l'Assessora alla Sicurezza Idrogeologica, Sara Giannotti, “il gruppo di maggioranza di Insieme per Vecchiano aveva approvato in Consiglio Comunale un apposito ordine del giorno per chiedere l'avvio delle opere di rafforzamento degli argini sul nostro territorio.

Puntualmente la Regione Toscana, in quell'occasione attraverso il Consigliere Regionale Andrea Pieroni, e con il supporto dei Consiglieri Antonio Mazzeo e Alessandra Nardini, faceva sapere informalmente che gli interventi sarebbero partiti a breve a livello locale. Recentemente Il Presidente Rossi e l’assessore Fratoni, con una specifico incontro con il dirigente regionale presso il palazzo comunale, hanno comunicato all’Amministrazione vecchianese un cronoprogramma di lavori, in cui ricadono gli interventi sopraindicati.

Nel cronoprogramma delle opere figurano inoltre altri interventi cui dar corso a partire dal 2020, sul nostro territorio, per rafforzare la sicurezza idrogeologica, quali il rafforzamento arginale nell'area tra Nodica e Migliarino e lo spostamento della conduttura idrica a cura di Acque Spa, operazione che sarà propedeutica alla realizzazione dei lavori in zona Cortaccia.

 Ringraziamo dunque la Regione per questo importante passo avanti, confidando che si possa proseguire spediti nell'opera di consolidamento degli argini del Serchio, a beneficio della sempre maggiore sicurezza idrogeologica per la nostra comunità. Per quanto riguarda il nostro Comune ,inoltre, continuiamo a fare la nostra parte, anche a livello concretamente operativo, con l'avvio del cantiere per realizzare l'opera di mitigazione idraulica a Nodica”.
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri