Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Comune di Vecchiano ottiene un finanziamento di circa 30milla euro per due primarie del territorio per effettuare verifiche su antisismica
Vecchiano, 7 ottobre 2019 – 29.526 euro di contributo regionale per effettuare le verifiche in base ai protocolli previsti dall'antisismica per due scuole primarie del Comune di Vecchiano, quella di Vecchiano e quella di Migliarino.
“Il nostro Ufficio Tecnico Comunale ha partecipato al bando pubblico messo a punto dalla Regione Toscana di erogazione di finanziamenti per le due scuole primarie Pardi di Migliarino e Mazzini di Vecchiano, sulla base della classificazione delle priorità esistenti, e ha ottenuto questo contributo totale lo scorso 6 settembre”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.
“Il finanziamento sarà utilizzato per eseguire le necessarie verifiche tecniche in materia antisismica, a beneficio di tutti i ragazzi e i docenti che frequentano i plessi, e in generale di tutta la collettività.
Si tratta di verifiche e controlli da effettuare negli anni 2019, 2020 e 2021. Proseguiremo poi il reperimento di ulteriori forme di finanziamenti anche per tutti gli altri plessi scolastici, sempre in base alle situazioni di priorità e necessità esistenti”, conclude il primo cittadino.