none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino, Via dai Pini!
Statevene a casa!

13/10/2019 - 19:15


Non c’è traffico, una due macchine a mattina e altrettante il pomeriggio, non ci sono più i camion di cippato e tronchi che hanno spostato la loro aerea di lavoro, ma passeggiatori con cani, coppie di ogni età, gruppetti di anziani sempre giovani che vanno spediti e ridendo o chiacchierando o immersi in lontani dolci ricordi.

Non mi riferivo a loro, loro sono persone che vanno vagando e provenendo da vicino, quindi sono di casa, a piedi o in bici, ma a quelli che arrivano da fuori paese, in auto e attirati dalla novità di una strada libera ed ora anche in un “aerea pulita”.

Ecco, cari snaturalisti, i funghi che crescono sui bordi della strada lasciateli stare, non spedatateli; se non li conoscete lasciateli stare, se non sono buoni da mangiare lasciateli stare ancora di più, ma non credo proprio che sia la loro non commestibilità a farli schiacciare, ma la mancanza di rispetto per tutto quello che “non serve”.

Riecco, cari snaturalisti, neanche voi servite, statevene a casa vostra e prendete a calci cani e gatti con la speranza che qualcuno di loro vi graffi e vi morda, a “bono” però!

O il biacco che noia vi dava? Fa schifo? Siete in un bosco, non dal Rossi in Corso Italia, siete voi gli intrusi!

Statevene a casa!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/10/2019 - 9:51

AUTORE:
Occhiacci

Il vizio di stragiare per il solo gusto di strafare è sempre in agguato!
Ma che cosa ci andate a fare a giro in campagna se non riuscite ad apprezzare nulla...se siete vandali e avete voglia di eliminare ciò che a voi sembra inutile, perché non vi mettete a ripulire cantine solai ripostigli camerette garage sottoscala...lì troverete pan per i vostri denti e solo portando il superfluo o il fuori moda all'isola ecologica farete molto bene alla vostra famiglia e all'ambiente circostante!