none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Bocca di Serchio.
Ultima situazione

23/10/2019 - 12:25

 

Non mi piace usare lo spunto di un amico per pubblicare un mio articolo a coda, ma se avessi usato il commento a “commento” dei due commenti(!), non avrei avuto la possibilità di spiegarmi con alcune foto.

 

Lasciamo stare il primo di “Libero bagnante” che non ha niente a che fare con quello che diceva l’autore, un miscuglio di senza senso.

A “rivista già” vorrei far notare che il blocco del quale parla è posizionato molto più in alto di quello accennato come “cimelio storico”.
Se guardiamo le foto della sezione di riva, notiamo che la linea della pista ciclabile è più in alto del nostro, che è stondato ai lati, ha due ganci sulla parte verso il fiume e, a riprova dell’uso, ha una altra base rivolta a nord, la vecchia foce del Serchio, con un marcato canale stondato (scivolo per i maiali?).

Nella foto di apertura si notano i due “blocchi”: il primo, con due signori a sedere, è quello di “rivista già”, mentre quello successivo, in acqua, è quello accennato nella flash commentata.

Seguono poi diverse viste della nuova opera per finire con una tirata (poco riuscita) di un giacchiatore e la morte dell’effimero nuovo Serchio con la sua improvvisa breve Bocca.

L’isolotto è scomparso  con buona pace dei bagnanti estivi e anche di  quelli autunno-invernali che non avrebbero gradito andare alle "Bocche del Serchio". 

La Nostra è come la Mamma: ce n’è una sola!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/10/2019 - 12:25

AUTORE:
Libero bagnante

Certo!? è inteso cosi dagli aristocratici talebani che han la convinzione come disse Antonio Tabucchi che una volta messo piede su quella terra, poi diventi sua; ma un giorno voleremo via tutti e...nella spiaggia del Parco Regionale dove solo il 10% di litorale è in concessione comunale a gestori "abbastanza autoctoni" per il solo periodo estivo e dove nel resto di spiagge libere trovano posto (negato per forza maggiore) nelle spiagge dell'intera Versilia a: muratori et badanti extra comunitari, studenti nati in famiglie non agiate, operai di "bassa breve" come diceva Gino Morroni e...liberi bagnanti in ferie a vita che se abitanti fronte/mare a Forte dei Marmi o giù di li, guarderebbero il "loro mare" dalla finestra di casa ed al limite potrebbero fare una passeggiata (liberamente ma senza sosta alcuna; li le sedute e le sdraiate son tutte a pagamento) e NON come si fa noi di MdV fino BdS senza il vantaggio di poter (loro) - perchè BdS non ce l'hanno, traversare un fiume che divide due comuni rivieraschi per 10 mesi l'anno per i non barcatenenti che possono farlo a piedi e gnudi con le mani in tasca.
Se poi dopo aver salvato NOI dallo scento e/o sciento il posto più bello der mondo, ci da - solo a noi medesimi - il privilegio di metter piedi "scalzi" li e non a chi viene dopo di noi e da altrove; allora diciamocelo e ci manderemo aff..., ma moderatamente non ci sto!