none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
L’ambiente nelle elezioni regionali

24/10/2019 - 18:09

L’ambiente nelle elezioni regionali


Sarà sicuramente questa  una questione centrale delle prossime elezioni regionali visto che sono in preparazione le proposte per quella riforma istituzionale e costituzionale che dovrebbe finalmente risolvere quei problemi dove fallì il Titolo V.
La Toscana è ovviamente nella partita e con un ruolo di spiccato rilievo per le sue  forti  tradizioni e risultati nel panorama nazionale.
Non per questo  problemi e  difficoltà ci mancano come possiamo vedere già in queste settimane. Si va da infrastrutture spesso in discussione da anni al paesaggio, dalla pianificazione ambientale delle  cave Apuane all’inquinamento del mare e dei fiumi. Parchi e aree protette alle prese con i rifiuti, bracconaggio, abusivismo. Si pone insomma un difficile e complicato problema di raccordo e collaborazione tra stato, regione ed enti locali non ben messi e partire dalle province.
Vanno sicuramente nella direzione giusta la recentissima decisione di istituire una grande area protetta marina europea che si affiancherà al Santuario del cetacei, l’allargamento del Parco regionale di Montemarcello Magra al territorio pisano confinante.
Con cose nuove tornano alla ribalta vecchi situazioni dell’Arcipelago Toscano alle cave che con il Parco regionale toscano ci tiriamo dietro da anni con l’aiuto anche di personalità nazionali coinvolte purtroppo senza successo.
Una delle insidie maggiori in questo momento e non solo in Toscana è quella di frantumare gli impegni isolando sempre più la nostra attività così destinata a fallire.
E questo è compito e dovere primario della regione, del suo consiglio e uffici. Ci contiamo.
Renzo Moschini
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri