none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
PARCHI VECCHI E NUOVI

28/10/2019 - 22:19



PARCHI VECCHI E NUOVI
Una storia che cambia
In questi giorni vecchi e meno vecchi esponenti del mondo dei parchi e della associazione  che li ha rappresentati e ancora li rappresenta; FEDERPARCHI,hanno rievocato alcuni importantissimi appuntamenti di molti anni fa.
Furono tra le prime, qualificate occasioni con le quali i parchi assunsero un ruolo nazionale istituzionale, culturale e di proposta che ebbe effetti rilevanti sulle scelte e decisioni politiche.
Alcuni amici hanno commentato; roba d’altri tempi perché oggi resta purtroppo ben poco
di quei dibattiti, confronti, documenti che iniziarono a circolare su riviste e libri.
Luigi Bertone vecchio direttore di Federparchi ha il merito di ricordarci, amici e  colleghi che giocarono in quella squadra di cui feci parte anch’io.
Questa rievocazione non deve però servire solo ad un piacevole e nostalgico brindisi.
I parchi oggi come allora hanno bisogno di una svolta e rilancio che li renda ancora una volta protagonisti non marginali nella battaglia in corso per salvare il pianeta.
Ed  è a questo che mira il nuovo libro su ambiente e parchi della Collana ETS, in cui abbiamo raccolto importanti e qualificati contributi che offrono  un panorama aggiornato e critico della situazione nazionale.
Libro che intendiamo presentare a Pisa in un incontro nazionale  con il coinvolgimento del ministro dell’ambiente.
Sarà una occasione per ricordare e avvalerci anche di quelle belle esperienze del passato.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri