Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
SUI PARCHI CRESCE L’ATTENZIONE
Legambiente ha presentato un documento nazionale sulla situazione dei parchi italiani.
Ne esce come era del resto prevedibile un quadro caratterizzato da non pochi ritardi e errori che richiedono un sollecito rilancio di una politica nazionale in grado di affrontare finalmente i problemi senza frammentazioni di sorta.
Ho visto che Agostino Agostinelli vice presidente di Federparchi ha ringraziato Legambiente e assicurato l’impegno della associazione dei parchi.
Può e deve essere l’occasione per uscire dal dormiveglia attuale a cui noi stiamo cercando di dare il nostro contributo con il nuovo libro della Collana ETS del Gruppo di San Rossore e che presenteremo e discuteremo presto a Pisa e che riguarda proprio il rilancio dei parchi e delle politiche ambientali.
Ci terremo che partecipassero fra gli altri anche Federparchi e Legambiente così da unire e raccordare i nostri impegni.
I libri possono servire anche a questo.