none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Approvato il Piano operativo comunale

5/11/2019 - 16:15


Di Maio: “Risultato storico. La macchina comunale entra a pieno regime”

Il Piano operativo comunale di San Giuliano Terme è stato approvato dal Consiglio comunale nella seduta dello scorso 30 ottobre.

Temi territoriali, ambientali, paesaggistici e sociali, ma soprattutto un obiettivo fondamentale, a cui si è arrivati in seguito a un processo partecipativo: migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovere una riqualificazione e valorizzazione diffusa del territorio comunale e delle sue risorse investendo sull’identità locale.

Sono queste le basi su cui poggia il Poc appena approvato.

E ancora, gli obiettivi: contrasto al consumo di suolo inteso come processo di riqualificazione della struttura insediativa; revisione del patrimonio edilizio esistente attraverso micro-interventi per la valorizzazione dei centri storici e di rigenerazione urbana; promozione del ruolo multifunzionale del territorio rurale; partecipazione come componente ordinaria delle procedure di formazione dei piani.

Questo importante aggiornamento della disciplina in carica è stato possibile grazie ai recenti studi sul rischio idrogeologico e sismico per garantire la sicurezza dei cittadini e del territorio.

Il Piano operativo comunale rinnova, in parte, nei contenuti, nel linguaggio e negli elementi costitutivi gli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica con le seguenti finalità:

- Lo sviluppo sostenibile delle attività rispetto alle trasformazioni territoriali indotte;

- Lo sviluppo socioeconomico sostenibile e durevole;

- Evitare il nuovo consumo di suolo promuovendo il recupero, la rigenerazione e il recupero;

- La salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio territoriale inteso come bene comune.

“Si tratta di un risultato storico. Esprimo ancora una volta la mia più sincera soddisfazione – conclude il sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio – per aver raggiunto tramite questo strumento obiettivi importanti come il contrasto al consumo di suolo, la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente in tutte le sue declinazioni e l'implementazione di scelte per l'attuazione di precise politiche sociali attraverso la regolamentazione attuativa dell'edilizia residenziale sociale. Una macchina comunale che può finalmente entrare a regime con un Piano operativo aggiornato e funzionale, nell’interesse e per la sicurezza di tutti i cittadini.

Grazie davvero a tutti gli uffici, a partire dall’urbanistica”.

Cos’è il Poc.

Il Piano operativo comunale, formatosi ai sensi dell’articolo 222 della Legge regionale 65/2014, Norme per il governo del territorio, disciplina l’attività urbanistica ed edilizia, le trasformazioni d’uso, la realizzazione dei servizi e di impianti e qualsiasi altra opera che comporti la trasformazione dello stato fisico del territorio comunale.

Con i suoi principali obiettivi ha sostanzialmente implicato la revisione del previgente Regolamento urbanistico (delibera CC. N. 65 7 luglio 2000) e l’analisi critica del Piano strutturale per la valutazione della coerenza di quest’ultimo rispetto al nuovo quadro normativo, al fine di una gestione del territorio nella continuità e nel rispetto del Pit (Piano di indirizzo territoriale), con valenza di Piano paesaggistico approvato con DCR n. 37/2015, e del vigente Ptc.

Il 16 luglio 2019 la Conferenza paesaggistica ha dichiarato il Piano operativo comunale conforme, riconoscendo pertanto la struttura del progetto conforme alle prescrizioni direttive e obiettivi del Pit.

Il Poc sarà consultabile sul sito del Comune di San Giuliano Terme da venerdì 8 novembre.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri