none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 30 novembre
“Notte bianca in Blu”

6/11/2019 - 18:50

Il prossimo 30 novembre torna la “Notte bianca in Blu”, la kermesse nel centro storico, organizzata da Confesercenti Toscana Nord e consorzio Pisa Viva, giunta quest’anno alla decima edizione.

 

Proprio per festeggiare questo importante traguardo sono molte le novità, partendo però del punto fermo della collaborazione con Palazzo Blu.

“La Notte è nata proprio per dare visibilità al commercio cittadino attraverso le mostre che ogni anno organizza Palazzo Blu – spiega il presidente area pisana Luigi Micheletti -. Poter fare shopping nel centro commerciale naturale della città ed avere la possibilità di visitare sia Palazzo Blu che altri musei aperti per l’occasione è sempre stata la strategia vincente.
Quest’anno però abbiamo voluto portare alcune modifiche, raccogliendo le proposte dei commercianti.

Gli eventi, ad esempio, si snoderanno per tutto il centro dalla tarda
mattinata fino alle 20.

Dopo cena, poi, ci sarà spazio per le visite ai musei ma anche per apertivi e cene “in Blu” che proporranno molti locali che hanno aderito con entusiasmo.
Filo conduttore della kermesse sarà la musica itinerante che accompagnerà lo shopping”.


Altra novità importante il coinvolgimento della zona della stazione e di piazza delle Vettovaglie.

 

Ancora Micheletti: “Per noi l’asse commerciale della città inizia dalla stazione e quindi include anche le gallerie di viale Gramsci.

Proprio raccogliendo l’importante sfida che l’amministrazione comunale sta portando avanti per riportare più sicurezza in questa zona nevralgica della città, la Notte bianca in Blu si aprirà alle 15.30, proprio da viale
Gramsci con un brindisi e la musica.

Sarà una occasione per riproporre le nostre richieste, ad esempio, di incentivare l’utilizzo del suolo pubblico delle gallerie da parte delle attività presenti per occupare e presidiare la zona.

Anche piazza Vettovaglie – conclude il presidente area pisana di Confesercenti Toscana Nord – sarà protagonista della kermesse con una importante esibizione musicale anche in questo caso per dare un segnale forte della volontà degli operatori di non far morire questa storica piazza”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri