Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
“Togliamo anche il cancello ed il muro per restituire la visione del palazzo del Terme di San Giuliano.
Non ci limitiamo ai gazebo delle attività commerciali.
Così i tanti cittadini che ritengono che questa sia la priorità del territorio saranno accontentati”.
Usa l’ironia la presidente Confesercente Monti Pisani Laura Grassi per commentare l’interpellanza della consigliera comunale della Lega Ilaria Boggi che vuole rimuovere i dehors in largo Shelley.
“Si tratta davvero di una posizione a dir poco originale – aggiunge Laura Grassi – quella portata avanti dalla consigliera leghista.
Innanzitutto perché stiamo parlando di strutture che hanno regolare permesso e che distano oltre 70 metri dal palazzo delle Terme.
Strutture di pregio che offrono un servizio ai residenti ed ai turisti.
A questo punto ci aspettiamo che la consigliera si muova anche con i suoi colleghi di Firenze e Roma per rimuovere i dehors in piazza della Signoria e piazza Navona perché impediscono una visione di insieme delle due piazze”.
La conclusione della presidente Monti Pisani di Confesercenti Toscana Nord:
“Il commercio, quello tradizionale, sta vivendo ancora grandi difficoltà. Non è certo attraverso questi interventi che si contribuisce al rilancio di questi settori.
Che per altro, va ancora ricordato, svolgono la propria attività nel pieno rispetto delle leggi vigenti attraverso permessi regolarmente concessi dopo tutte la valutazioni del caso.
Mettere poi contro residenti e commercianti è un gioco che respingiamo con forza visto che gli interessi di un centro vivo e curato non possono essere divergenti”.