Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Paolo Pistoia ci ha lasciato.
Era nato a Cascina nel 1924.
Nel 1943 prestava servizio militare in Veneto.
Dopo l'8 settembre scelse la lotta partigiana. Partecipò ad azioni di sabotaggio e di combattimento nella Brigata “Nino Nannetti”.
E' vissuto in coerenza con i proncipi ed i valori per cui aveva combattuto.
Se n'è andato poche ore dopo aver raccontato il suo passato in una intervista per la costruzione dell'Archivio digitale delle partigiane e dei partigiani.
In questo momento dolente e triste, il Comitato provinciale ANPI esprime le più sentite condoglianze alla famiglia ed a quanti gli hanno voluto bene.
Le esequie si terranno presso la chiesa di Santa Croce in Fossabanda mercoledì13 alle ore 15.