none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Nella Sala Consiliare del Comune di Calci una tavola rotonda per dire “no” alla violenza contro le donne.
Seminiamo il rispetto

21/11/2019 - 16:56

Seminiamo il rispetto: nella Sala Consiliare del Comune di Calci una tavola rotonda per dire “no” alla violenza contro le donne.
 
“Seminiamo il rispetto" è il titolo della tavola rotonda organizzata dal Comune di Calci che, lunedì 25 novembre alle ore 17, ospiterà una conferenza in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Un momento di dialogo per sensibilizzare tutti i cittadini con testimonianze dirette ed esperienze delle associazioni per lanciare un messaggio affinché questo ignobile comportamento sia prevenuto e combattuto.
“Proprio per questo abbiamo scelto di intitolare l’iniziativa “Seminiamo il rispetto” – interviene l’assessore alle Pari Opportunità, Valentina Ricotta – perché ciascuno di noi deve impegnarsi a piantare i germogli buoni in qualsiasi contesto. Dalla famiglia alla scuola passando per le associazioni e la politica: il rispetto è un valore universale che va insegnato a tutti a partire dalla tenera età per prevenire comportamenti e azioni che possono sfociare in violenza”.
Ed è proprio per questo e da un’idea dell’assessorato alle pari opportunità che nasce una conferenza aperta alla cittadinanza che potrà ricevere testimonianze, numeri e un report dettagliato su quanto fatto dall’Amministrazione Comunale dall’adozione de “Il Patto dei Comuni” fino ad oggi.
Si comincia lunedì alle ore 17 e, dopo i saluti istituzionali e l’intervento del Sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti e dell’assessora alle Pari Opportunità Valentina Ricotta, seguiranno i dati e gli interventi della Casa della Donna di Pisa che illustrerà i dati dello sportello antiviolenza e l’importanza del lavoro di prevenzione. A seguire “Bambini, ragazzi. Quali modelli e prassi per aiutarli a crescere e diventare uomini liberi della violenza” a cura dell’associazione Nuovo Maschile per terminare con la testimonianza di Aveta Daria Febe che parlerà dell’accoglienza dei Centri Anti Violenza  e del progetto “Giù le mani dalle donne” ideato e realizzato dalla Maglia del Cuore di Megghy e Il Fiore della Vita.  
Al termine dell’incontro verrà mostrato il tappeto di rose rosse realizzato da centinaia di donne italiane, comprese molte cittadine calcesane.
Infine da domani sera, venerdì 22 novembre, fino al 25 novembre la facciata di Palazzo Civico si tingerà di rosso per richiamare l’attenzione della comunità con il colore simbolo della giornata su un tema che necessità ancora di molta attenzione e impegno civile. "Il Comune di Calci – conclude il Sindaco Massimiliano Ghimenti – anche quest’anno e come tutti gli anni desidera promuovere questo tipo di iniziative per non abbassare mai la guardia su un tema così delicato e importante. I dati forniti dalla Casa della Donna di Pisa e, in generale in numeri dei femminicidi in Italia, sono allarmanti e le istituzioni devono sempre più dare l’esempio e ribadire un impegno che non può assolutamente ridursi ad un  solo giorno all’anno”.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri