none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cascina, 25-26 novembre
I MIEI OCCHI ALLO SPECCHIO

22/11/2019 - 10:14

XX GIORNATA INTERNAZIONALE 

PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE

25 E 26 NOVEMBRE: LE INIZIATIVE DELLA FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA 

IN COLLABORAZIONE CON LA CASA DELLA DONNA DI PISA 


I MIEI OCCHI ALLO SPECCHIO
di e con
Paola Fresa                                                          
 

Il 25 e 26 novembre anche la Fondazione Sipario Toscana partecipa alle iniziative per la XX Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne con la lettura scenica I miei occhi allo specchio, scritta e interpretata da Paola Fresa e realizzata con il contributo della Sezione Soci Cascina Unicoop Firenze.

 

Un viaggio nel femminile, un flusso di coscienza: il testo è il racconto di una donna che attraversa con le parole la sua esistenza, dall’infanzia all’età adulta.

Il progetto, alla sua prima fase di presentazione pubblica, nasce da un lavoro che l’autrice - attrice ha sviluppato attraverso ricerche e raccolta di testimonianze di donne vittime di violenza, grazie alla consulenza scientifica di Marcella Veneziani, sociologa con pluriennale esperienza di indagine sul campo, che fa parte dell’unità di genere della Commissione Europea e con la collaborazione del Centro Antiviolenza della Casa della Donna di Pisa. 

La drammaturgia nasce da una ricerca letteraria, scientifica ed esperienziale.

 

“Il testo - spiega l’autrice Paola Fresa - parte da una riflessione personale sul peso della cultura e dell’educazione nella violenza di genere, fenomeno a cui non si può imputare una sola causa data la complessità dei fattori coinvolti, ma che per la sua portata richiede un’assunzione di responsabilità rispetto agli antidoti possibili. Raccontare il lato oscuro degli stereotipi, l’importanza della consapevolezza di sé, dell’inviolabilità della propria integrità sono diventati compiti primari della scrittura che si pone come obiettivo narrare la violenza di genere attraverso l’inequivocabilità dei fatti." 


Il 25 novembre nella Sala Soci Coop del Centro Borghi Cascina (Pisa) alle ore 17 sarà presentata una versione a leggio del testo di Paola Fresa; a seguire l’incontro Fuori dalla violenza con Eliana Cusmai, operatrice del Telefono Donna e Daniela Lucatti, psicoterapeuta Centro Antiviolenza della Casa della Donna.  


Il 26 novembre alle ore 17,30 I miei occhi allo specchio entra in teatro, nel Ridotto della Città del Teatro di Cascina (Pisa), in una versione che arricchisce l’interpretazione di Paola Fresa con alcuni elementi scenografici e video, con le musiche originali  di Antonello Arciuli e Manuel Laperchia e con la preziosa partecipazione in qualità di Acting coach, di  Chritian Di Domenico.

Seguirà una conversazione con Francesca Pidone – Centro Antiviolenza della Casa della Donna Pisa e la stessa Paola Fresa, per confrontare diverse tipologie di lavoro a contatto con la materia viva e le testimonianze delle donne vittime di violenza.


 


 


 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri