Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Giocare a Calcio Camminato per la salute e il benessere si può.
Con progetti monitorati dalla Medicina dello Sport di Lucca e dalla Società della Salute Pisana le Polisportive Sangiulianese (Pisa) e Capannori (Lucca) continuano incessantemente la pratica e la promozione di questa nuova disciplina proveniente da oltremanica.
Le due Polisportive unite hanno partecipato alla Rassegna Nazionale Uisp svoltasi a Pesaro e hanno partecipato al Campionato Regionale a nome dei Veterani Sportivi di Pisa.
Il loro motto è inclusione e diffusione per una cultura di pratica sportiva sana e benefica.
L’attività è indirizzata a uomini e donne di tutte le età per incentivare la pratica sportiva, per contrastare l’obesità, le problematiche cardiocircolatorie, il diabete e per divertirsi con la palla al piede.
Le due Polisportive mettono in campo tecnici Laureati in Scienze Motorie, Isef, Uefa B e con Master in Preparazione Atletica del Calcio .
Per prove e informazioni :
Polisportiva Sangiulianese presso Palestra Scuola Media di Pontasserchio il Lunedi dalle 20 alle 21 e il Mercoledi dalle 20 alle 21.30 oppure telefonando al numero 334 532 7199
Polisportiva Capannori presso Palestra della Scuola Media di Lammari il Mercoledì dalle 20 alle 21 e il Venerdi Calcetto sul Tetto in località Mugnano oppure telefonando al numero 347 306 7711