none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Bruno Pollacci
Invito alla mostra "Alberto Savinio (1891 - 1952)

1/12/2019 - 14:13


Invito alla mostra "Alberto Savinio (1891 - 1952): I Percorsi della Fantasia"
Si apre la mostra ““Alberto Savinio (1891 - 1952): I Percorsi della Fantasia”, allestita presso la “Universe Virtual Art Gallery”, Galleria d'Arte virtuale no profit, a scopo culturale diretta da Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa. La mostra sarà visitabile fino al 28 Febbraio 2020, gratuitamente, 24 ore su 24 e con un semplice click da smartphone, tablet o PC all'indirizzo:

<https://universevirtualartgallery.webs.com> .

Una volta entrati nel sito della Galleria, per visionare le opere cliccare su "Photo Gallery", in alto, nel menu (nei cellulari il menu è rappresentato da tre righe, in alto a destra). Nell'area "Link Video Mostre" sono utilizzabili i link per visionare tutti i video delle mostre precedenti pubblicati su You Tube e nell'area “Locandine Mostre” sono visionabili e scaricabili le tutte le locandine delle mostre precedenti.


Dalla presentazione della mostra: “Alberto Savinio nacque il 25 Agosto 1891, ad Atene, in Grecia, (nome vero e completo Andrea Francesco Alberto De Chirico), che fu anche scrittore e compositore. Figlio di genitori della nobiltà italiana (il padre, figlio del barone palermitano Giorgio Filigone de Chirico, come ingegnere ferroviario, aveva avuto un'importante commissione in Grecia, e la madre era la baronessa Gemma Cervetto) e fratello del pittore Giorgio De Chirico.

Ebbe anche la passione per la musica e si diplomò a pieni voti al Conservatorio di Atene. Dopo il 1905, alla morte del padre, soggiornò a Venezia, a Milano, a Monaco di Baviera e poi a Parigi, dove conobbe e frequentò esponenti delle avanguardie artistiche come Pablo Picasso, Francis Picabia, Jean Cocteau, Max Jacob e Guillaume Apollinaire...".


















Fonte: Bruno Pollacci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri