none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Giovedì 5 dicembre alle ore 21.00
Evento con Carlo Palermo

2/12/2019 - 14:00

Evento con Carlo Palermo

Giovedì 5 dicembre alle ore 21.00 nei locali del Circolo Arci di San Giuliano Terme, che ha visto il rinnovo del Consiglio e dei gestori, in Largo Shelley n. 26
verrà presentato il libro "La bestia" (Sperling & Kupfer, 2018) con l'autore, l'ex giudice Carlo Palermo, la giornalista Paola Baiocchi. Ha dato la sua adesione l'Anpi di San Giuliano Terme.

Il libro fa il punto non solo su chi sono i mandanti dell'attentato che CarloPalermo ha subito il 2 agosto 1985, a Pizzolungo (Trapani) in cui morirono una mamma e i suoi gemellini di sei anni, ma fa anche luce su molti dei grandi misteri italiani, dall'omicidio di Aldo Moro, all'attentato a Papa Wojtyla, alle stragi del 1992-93, passando anche sugli attacchi terroristici alle Due Torri e al Bataclan di Parigi.
Collegamenti criminosi documentati che permettono di individuare incredibili attività concepite da un "direttorio" internazionale - radicato negli apparati politici e militari degli Stati, nella Chiesa, nei vertici delle oligarchie finanziarie - che hanno manovrato la storia europea, gli equilibri nel Mediterraneo, la crescita dell'estremismo islamico, la democrazia incompiuta del nostro Paese fino al suo declino.
Le chiavi interpretative di questo complesso quadro sono massoniche. Sono nascoste nei palazzi del potere d'Italia, Francia, Svizzera, di Londra e New York.

Carlo Palermo (Avellino, 1947) avvocato, è stato giudice istruttore presso il Tribunale di Trento dal 1980 al 1985, anno in cui - da febbraio a ottobre - è stato Sostituto procuratore pressala Procura di Trapani. 
Dopo aver lasciato la magistratura nel 1990 Carlo Palermo ha continuato l'impegno difendendo i famigliari delle vittime del Moby Prince e non ha mai lasciato le indagini sull'attentato di Pizzolungo che ha fatto tre vittime innocenti.
E' stato deputato e consigliere regionale e provinciale a Trento, dove abita.
Ha scritto, tra gli altri, L'attentato (1993); Il quarto livello. Integralismo islamico, massoneria e mafia (1996; Il quarto livello. 11 settembre 2001 ultimo atto? (2002)


Organizza: Il Circolo Arci di San Giuliano Terme
in collaborazione con Sezioni comuniste Gramsci-Berlinguer per la ricostruzione del P.C.I.
www.iskrae
info: Paola Baiocchi 339 6413675









Fonte: Paola Baiocchi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri