Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
SDEGNO DEMOCRATICO.
Per i patiti del socialismo in 80 giorni sfatiamo un altro falso, quello di Renzi “amico dei ricchi e degli evasori”. Dopo il dato Eurostat sulla diminuzione dei poveri in Italia nei 1000 giorni del suo governo, – 3.127.000, l’Agenzia delle Entrate pubblica i dati della lotta all’evasione fiscale.
Come indica la tabella dopo aver lasciato il governo Letta a 13,1/14,2 miliardi recuperati, nel triennio del governo Renzi si riparte da 14,9 miliardi nel ’15 per arrivare a 23 miliardi nel ‘17.
E non era entrata ancora in vigore la fatturazione elettronica (idea nata alla Leopolda).Un altro pilastro della campagna di denigrazione contro Matteo Renzi si sbriciola nella realtà, ma resta saldo nell’animo, ormai fieramente coglione, di chi avrebbe voluto vedere sorgere subito il sol dell’avvenire, due volte al giorno, prima dei pasti, con decreto d’urgenza.
Meno poveri, più colpi agli evasori, per non dire del potere d’acquisto di stipendi e salari aumentato di 36 miliardi in quei tre anni. Poteva durare uno così in Italia?
Sì, se il PD avesse avuto un gruppo dirigente riformista, o forse solo un po' più intelligente, invece dei capibastone che andavano in giro dicendo che quella stagione era solo una brutta parentesi da lasciarci alle spalle. Quella di Renzi è solo voglia di rivincita? Perché qualcuno non vorrebbe vedere rivincere il popolo italiano?
Il mio è livore? No! E’ sdegno democratico!