none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
Pisa
Pisa capitale della cultura, il sostegno di Confesercenti

13/12/2019 - 16:47

 
“La candidatura di Pisa a capitale della cultura è una decisione che non solo condividiamo ma che riteniamo strategica. Per questo siamo pronti a fare la nostra parte, magari pensando anche ad un comitato a sostegno dell’iniziativa del Comune che coinvolga le  associazioni economiche e di categoria”.

 

Arriva da Confesercenti Toscana Nord l’immediato sostegno all’annuncio del sindaco Michele Conti di avviare il percorso per inserire anche Pisa nel lotto delle pretendenti per la capitale della cultura 2021.

 

E’ il responsabile area pisana Simone Romoli a ritenere questo passo importante e quasi scontato visto cosa offre la nostra città a livello storico, culturale, tutto questo rafforzato dalla presenza di tre prestigiosi atenei e di uno scalo aeroportuale internazionale.

 

“Non vogliamo certo sminuire altre candidature – insiste Romoli – ma crediamo che Pisa abbia tutte le carte in regola per vincere questa corsa; diventa necessario però un sostegno forte di tutte le componenti a partire dal coinvolgimento del tessuto imprenditoriale”.

 

Confesercenti Toscana Nord che parla anche dell’altra candidatura pisana, quella di Volterra.

“Anche in questa occasione eravamo stati tra i primi a sostenere la proposta lanciata dal sindaco Santi per la città etrusca, cogliendone le incredibili potenzialità.

Ora con la discesa in campo di Pisa secondo noi diventa fondamentale un’azione comune che rafforzi e non indebolisca le candidature.

Pisa ha alle spalle una provincia altrettanto ricca, tra l’altro unita dal brend territoriale di Camera di commercio Terre di Pisa, e questo deve essere un valore aggiunto nella corsa per il 2021.

In questi casi la vittoria avrebbe ricadute positive su tutto il territorio – conclude il responsabile area pisana – e quindi è necessario che siano trovate tutte le forme per sfruttare al massimo le potenzialità che Pisa può mettere sul tavolo senza divisioni”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri