none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Triste evento
Ci ha lasciato Marco Signorini dirigente del PSI

18/12/2019 - 23:37

Ci ha lasciato Marco Signorini dirigente del PSI, militante socialista sin dagli anni 70,  nel momento più difficile della seconda repubblica si è fortemente impegnato per rilanciarne la presenza nella società civile testimoniando concretamente una idea centenaria di libertà e giustizia sociale. 
Architetto e urbanista geniale, estroverso, professionista serio e affidabile sempre disponibile con tutti.
Presidente della cooperativa La Serena, vice presidente di Confcooperative e consigliere della Camera di commercio ha contribuito allo sviluppo e al sostegno del movimento cooperativo .
Preziosa é stata la sua opera per la cultura  come le due mostre a cielo aperto di Yasuda Kan a Pisa e di Malher a Cascina
Da infaticabile militante, animato da spirito unitario, ha contribuito a rilanciare la presenza socialista in provincia di Pisa.
Ha coraggiosamente esposto  le sue idee per lo sviluppo infrastrutturale di Pisa e dell’area vasta della costa della Toscana Nord Ovest da Massa a Livorno passando per Pisa e Lucca in un progetto unitario e sinergico che prevede una ricca e vincente Area Metropolitana queste idee resteranno al centro dei  programmi e delle battaglie dei socialisti per il prossimo decennio 2020-2030 .
In questi mesi stava lavorando a una proposta organica di laboratorio e  di centro di disegno per l’arredamento al fine di rilanciare Cascina, la sua Cascina, in un settore tradizionale della  economia toscana quella dell’artigianato di qualità del legno e dei lapidei.
Tutti gli amici e  compagni si stringono con effetto e commozione  al dolore dei familiari, la  moglie dottoressa Daniele Beconcini, i figli, la nuora e le amatissime nipotine.
I socialisti insieme a tutti i cittadini che lo hanno conosciuto ed apprezzato per le sue qualità ispirate all’umanesimo socialista parteciperanno alle esequie che si terranno a partire dalle ore 15 presso la chiesa: Propositiva di S. Giovanni Ev. e S. Maria Assunta, Piazza della Chiesa 10 - 56021 - CASCINA (PI).
Carlo Sorrente segretario P.S.I. Pisa 

http://www.parrocchiacascina.it/images/dove.png

Fonte: Carlo Sorrente segretario P.S.I. Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri