none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Ente Parco MSRM
Volontari per l'ambiente

21/12/2019 - 11:29

Volontari per l'ambiente


Aiuta a far rispettare la natura: il Parco seleziona 10 persone che agiranno sotto la supervisione dei GuardiaParco.

Come fare domanda

Volontari per l'ambiente: l'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli ha avviato la selezione di dieci guardie ambientali volontarie, cittadini che mettono a disposizione il loro tempo svolgendo funzioni di tutela del territorio, come regolamentato dalla legge regionale. Sotto la supervisione dei Guardiaparco contribuiranno a far rispettare la natura con azioni di contrasto all'abbandono dei rifiuti, attività di pulizia (recentemente incentivata grazie alla nuova piattaforma MayDayEarth.org), prevenzione incendi, attività educativa, con particolare attenzione ai giorni di maggiore affluenza e in occasione di eventi e manifestazioni.

Per partecipare alla selezione è necessario essere in possesso dell'abilitazione a guardia ambientale volontaria; i volontari selezionati saranno provvisti di copertura assicurativa. Sul sito dell'Ente Parco alla pagina

 https://www.parcosanrossore.org/trasparenza/bandi-di-concorso/ si trovano: il testo del bando con i criteri di ammissione e selezione, il programma di azione e il modulo da compilare per fare domanda. Le domande vanno presentate entro e non oltre le 14 del 30 dicembre 2019, in carta libera presso l'ufficio protocollo dell'Ente (aperto nei giorni feriali dalle 8 alle 13), per posta, via mail a protocollo@sanrossore.toscana.it o pec a enteparcoregionalemsrm@postacert.toscana.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri