none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sabato 4 gennaio
Ecco la biblioteca di Molina mon amour

27/12/2019 - 15:28


 
Ecco la biblioteca di Molina mon amour
Sabato 4 gennaio Athos Bigongiali, Francesco Bottai e tanti altri leggono Gianni Rodari

 
La biblioteca di Molina mon amour è realtà. E sarà inaugurata ufficialmente sabato 4 gennaio 2020 nella sede della S.O.M.S. di Molina di Quosa (via Statale Abetone 132).
 
Si parte alle 18.30 con l'inaugurazione ufficiale della sede alla presenza delle autorità.
Poi, ritrovo alle 20.30 al Magazzino di Antonio, in piazza Martiri della Romagna, per la cena a buffet con offerta in favore della biblioteca. 
A seguire, verso le 21.30, musica e letture delle "Filastrocche in cielo e in terra" di Gianni Rodari. Direttori artistici della serata: Athos Bigongiali e Francesco Bottai.
Per informazioni: pagina Facebook di Molina mon amour.
 
“Lo avevamo annunciato tempo fa e adesso è realtà – afferma Gabriele Santoni, presidente di Molina mon amour –: la biblioteca di Molina mon amour finalmente apre. La sua sistemazione nella sede della S.O.M.S. (l'antica Società Operaia di Mutuo Soccorso) di Molina di Quosa è frutto del lavoro dei tanti volontari di Molina mon amour, che hanno condiviso con entusiasmo il progetto e che hanno messo a disposizione per un intero anno la loro professionalità. Lo intendiamo come un presidio culturale e un luogo aperto a tutti, giovani e meno giovani. Ringrazio Paolo Del Genovese, presidente della S.O.M.S., e i relativi soci, per aver accolto fin da subito la nostra richiesta: Molina per la prima volta avrà una biblioteca. Ringraziamo le autorità e tutti coloro che hanno contribuito a questo grande risultato. Grazie ad Athos Bigongiali e Francesco Bottai, che si occuperanno della direzione artistica della serata, e a tutti gli amici che hanno dato la propria disponibilità a leggere una filastrocca di Gianni Rodari, di cui nel 2020 ricorrono i cento anni dalla nascita: non potevamo inaugurare una biblioteca senza pensare a lui, che è fonte di ispirazione per molti di noi”.
 
(In allegato la locandina ufficiale dell'evento e una foto di gruppo dell'associazione).


--




Fonte: Francesco Bondielli ufficio stampa Molina mon amour Facebook
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri