none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
sindacato generale di base Pisa
Diritto di replica all'assessore Magnani

31/12/2019 - 22:22

Cultura bene comune risponde all'Assessore Magnani


A pochi giorni di distanza dall’assemblea tenutasi al circolo Rinascita apprendiamo nuovi fatti riguardanti la gestione della Sms Biblio.
L’amministrazione comunale, in un silenzio assordante amplificato dalle correnti festività di fine anno, prova la mossa “vincente” annunciando al personale, ma non al sindacato a cui l'Amministrazione Conti nega qualsiasi confronto, gli orari di apertura della biblioteca a partire dal 2020. Solo in apparenza si accoglie la richiesta del personale che chiedeva, come misura urgente, nuovi orari in considerazione degli organici ridotti ma si dimentica la primaria rivendicazione ossia  assunzioni, investimenti, formazione e un progetto di rilancio della struttura e delle sue attività.
 
Questa gestione è figlia di una scelta politica ben precisa che parte dal disinvestimento in ambito culturale. La Riduzione degli orari  arriva dopo anni di mancate assunzioni, senza mai sostituire il personale in pensione o trasferito ad altri uffici, senza esprimere con chiarezza quali siano i reali intenti della Giunta nella gestione degli spazi culturali comunali.
 
Come già abbiamo avuto modo di sottolineare, le parole dell’assessore Magnani, su fantomatiche nuove assunzioni in ambito culturale e per colmare le carenze di organici nella biblio SMS, risultano ancora oggi carta straccia. La biblioteca comunale non è solo un affaire di bilancio ma un bene comune che da salvaguardare.
 
Lo confermano le oltre 200 firme già raccolte a sostegno della biblioteca, a tutela dei servizi erogati e per potenziare gli stessi .
 
Il rovescio della medaglia è facilmente rintracciabile nelle ultime dichiarazioni riguardanti la volontà di candidare la città a capitale della cultura italiana per il 2021.
 
Che biglietto da visita per la candidatura della città sarebbe un fondo librario tanto importante quanto ridotto a una“ scatola vuota”?"
 
Cultura Bene comune
aderiscono a cultura bene comune Sindacato generale di base, Città in Comune, Mi riconosci? Sono un professionista dei beni culturali, cittadini\e di Pisa










Fonte: andrea incorvaia - federico giusti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri