Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Michela D'Antò e Federica Caracò sono napoletane, sono due ingegnere vincitrici del Primo premio assoluto dell'Health technology challenge (Htc). Hanno ideato un protocollo che dimezza le dosi di radiazioni in una Tac. Una innovazione importantissima che consentirà a tutti, e in particolare ai malati oncologici, di ridurre drasticamente la continua esposizione alle radazioni i durante la fase di diagnosi e nei successivi controlli.
Tutto ideato in Campania e senza essere costretti ad andare all’estero per un progetto di ricerca.
Grazie all’innovazione tecnologica, alla collaborazione tra i nostri migliori ingegneri clinici e biomedici, il mondo della ricerca universitaria e le tante start up il nostro sistema sanitario migliora ogni giorno di più.
Orgoglio italiano.