Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Masse di inutili!!
Ce l’hanno fatta.
Rula Jebreal non sarà sul palco dell’Ariston al prossimo festival di Sanremo, dopo la spaventosa ondata di polemiche in bilico tra ignoranza, sessismo e razzismo.
L’invito di Amadeus alla giornalista italo-palestinese è stato ritirato per “motivi di opportunità” da una Rai controllata mani e piedi dai sovranisti. Facendo perdere a noi - e a tutti loro, anche se non lo sanno - l’opportunità di ascoltare per una volta a Sanremo una donna colta, libera, impegnata, che da anni si batte per la parità di genere, i diritti, contro ogni forma di razzismo, xenofobia, contro la violenza sulle donne, per l’accesso alla cultura e all’informazione, e che già stava pensando di portare all’Ariston Michelle Obama.
L’Italia evidentemente non si merita una come Rula Jebreal.
Non scusiamoci con lei, chiediamo scusa a noi stessi per il Paese che siamo diventati.
Un Paese in cui essere donna, colta e competente è ufficialmente diventata una colpa. Che paghiamo tutti.