Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
IL 17 GENNAIO ALLA CITTÀ DEL TEATRO DI CASCINA
ITC2000 presenta
PERFETTA
con
GEPPI CUCCIARI
scritto e diretto da Mattia Torre
Musiche originali Paolo Fresu
Costumi Antonio Marras
Disegno luci Luca Barbati
Foto di Daniela Zedda
LA CITTA’ DEL TEATRO DI CASCINA
17 GENNAIO 2020, ORE 21
INFO EVENTO https://cittadelteatro.com/programmazione/dettaglio-evento/perfetta
La poliedrica Geppi Cucciari in scena il 17 gennaio alla Città del Teatro di Cascina con Perfetta, l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, drammaturgo tra i più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana, recentemente scomparso.
Comicità e satira di costume lasciano spazio a riflessioni più amare e profonde, in un delicato tentativo di consapevolezza e di empowerment femminile di cui sembra esserci un grande bisogno nel nostro tempo. Uno spettacolo che conferma il grande talento di Geppi, la cui forte personalità, emersa sul palcoscenico dello Zelig di Milano, si è rafforzata nel corso della sua carriera attraverso il grande e piccolo schermo, la conduzione radiofonica e quella televisiva.
Perfetta racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile.
La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, per la prima volta alle prese con toni che non prediligono unicamente la comicità, ma si avventurano con profondità in sfumature anche più malinconiche e drammatiche.
Sul palco interpreta una venditrice d’automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare, tra lavoro, famiglia, impegni e moltissime responsabilità.
Ma è una donna, e il suo corpo è una macchina faticosa e perfetta che la costringe a dei cicli, di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli.
Perfetta è la radiografia sociale ed emotiva, fisica, di 28 giorni della sua vita. Il racconto analizza i martedì di quattro settimane differenti, giornate identiche nei ritmi ma diverse nella percezione: a causa delle variazioni delle quattro fasi del ciclo, cambiano gli stati d’animo, le reazioni, le emozioni e gli umori della protagonista.
Perfetta cerca di trattare con umiltà, ma anche frontalità, un tabù di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli.