none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Metato
none_a
a cura di Massimo Viegi
none_a
Segreteria provinciale Forza Italia Pisa
none_a
a cura di Sergio Pizzolante
none_a
Informativa Commissione di Garanzia Provinciale del 17.06.2025
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
none_o
Bello e Possibile
di Trilussa

12/1/2020 - 10:22


Servono forse convegni interminabili, ospiti illustri e location spaziali per ottenere partecipazione e divertimento? Servono mezzi illimitati, spazi dedicati, progetti faraonici per riunire persone e Associazioni per un progetto comune di alto livello? Talvolta, come è successo questo sabato, basta un piccolo spazio ed una piccola occasione per ottenere risultati eccellenti e oltre ogni aspettativa.


Sono partito con sconcerto e sospetto: non sono incline alle formalità e ai salamelecchi quando penso si debba trattare di cose importanti. Ma mi sbagliavo. Non era l’occasione di dotte esposizioni sul volontariato e l’associazionismo o sulla necessità, sempre più importante per il nostro paese, di questo fenomeno solidaristico per contrastare una deriva preoccupante di individualismo e sfiducia nel prossimo e nelle Istituzioni. Non era questa l’occasione.


Era invece prima di tutto quella di far vedere quanto diffuso sia, nel nostro territorio, fra la nostra gente, la volontà e il piacere di fare qualcosa per gli altri. Di far vedere quante associazioni senza scopo di lucro (se non per la soddisfazione personale) sono tuttora presenti nel nostro Comune. Obbiettivo raggiunto quando si pensa che i partecipanti erano oltre quaranta e rappresentavano almeno una ventina di Associazioni, le più varie dai Circoli ARCI alle Dame di carità, dal Gav al WWF, dalla Caritas al Nuovo Modello di Sviluppo, dalla Misericordia alla Pubblica Assistenza eccetera. Impegnati ognuno nel suo settore specifico ma per una volta tutti insieme: “con la stessa maglietta bianca” come ha detto qualcuno, con su scritto a bei caratteri “VOLONTARIO”.


Il secondo e forse più importante obbiettivo era quello di farsi conoscere, di scambiare, con il gioco e il divertimento collettivo, la reciproca conoscenza. Uno scambio non solo a parole, che ci sono state, ma anche uno scambio fisico, con abbracci, contatti di mani e piedi, spalle, schiene e quant’altro che ha reso quasi intima questa conoscenza. Una partecipazione comune nelle varie fasi dell’evento che ha coagulato il gruppo e fatto nascere nuove conoscenze, simpatie e rinsaldato anche qualche vecchia amicizia.


Ognuno di noi, spesso isolato nella propria opera, nel proprio settore e spesso spazio chiuso, ha capito la disponibilità e il desiderio degli altri di mettersi in gioco, di dare una mano aiutare, collaborare. Ognuno si è reso disponibile, ognuno ha definito le collaborazioni in essere e prospettato quelle future.


La soddisfazione è stata generale e si è espressa nell’elenco finale scritto delle emozioni, in cui si sono sprecate definizioni come divertimento, gioia, partecipazione. Stupore in qualcuno, curiosità in molti. Soddisfazione in tanti.


Un evento importante che ha superato forse le stesse aspettative degli organizzatori, sia per quanto riguarda la partecipazione (solo poche assenze all’invito) ma soprattutto per la soddisfazione di chi è stato presente. Un giorno intero non era poco e il rischio di doverlo rimpiangere era consistente ma credo nessuno lo abbia fatto, almeno a sentire le dichiarazioni finali dove ognuno ha espresso, oltre alla sua opinione riguardo ad un progetto o ad un consiglio, la netta soddisfazione di aver partecipato.


Un piccolo cambiamento credo sia avvenuto in ognuno di noi che farà guardare le altre associazioni non come qualcosa di estraneo, chiuso nel proprio mondo e con i propri interessi, ma come parte di un grande tutto a cui ognuno, con la sua opera può dare il suo importante contributo.
Non possiamo che ringraziare l’Amministrazione comunale che si è impegnata in questa occasione di incontro, le signore che con molta professionalità ci hanno seguito e indirizzato in questo percorso e tutti i partecipanti che con la loro allegria e le loro risate hanno reso questa giornata molto importante, utile e indimenticabile.
 
Una NOTA sull’età: qualcuno ha lamentato la mancanza di giovani. Vero, ce ne erano ma non moltissimi. Prevalevano gli anziani con alcuni oltre i settanta. Bene, auguro a tutti i partecipanti più giovani di arrivare a settanta anni e avere ancora la forza e il desiderio di impegnarsi a fare qualcosa per la comunità.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/1/2020 - 11:45

AUTORE:
Daniela

È stata una giornata bellissima ,organizzata con il cuore e piena di emozioni positive. Tutti noi volontari non possono che ringraziare chi si è speso per donarci questa occasione di confronto e partecipazione.