none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Un viaggio nel tempo.

17/1/2020 - 16:04


La carovana di un ricco mercante ebreo, amico di Erode, sta attraversando il deserto tra la Giudea e l'Egitto, scortata da una squadra di legionari romani. Questi trovano nel deserto, legata ad un palo, una giovane donna e, vincendo l'opposizione del mercante, la prendono sotto la loro protezione insieme ad un gruppo di ebrei, tra i quali c'è un neonato sfuggito alla strage ordinata da Erode.

Con l'aiuto della donna che adesca il giovane legionario Fabio mentre questi è di guardia all'accampamento, il mercante riesce a mandare un messaggio al re per avvertirlo che gli ebrei, che si sono uniti alla carovana, portano in salvo un neonato. I soldati di Erode accorrono immediatamente, ma la donna, già pentita dell'aiuto dato al mercante, riesce a far fuggire alcuni ebrei col bambino. Si accende una violenta battaglia tra i romani e le guardie di Erode; viene ucciso Fabio e con lui la donna che, prima di moIrire, confessa il suo amore per il legionario. Ella ha contribuito a salvare quel neonato, che è il Messia, ed il suo gesto, espressione di un animo rigenerato, l'ha redenta.
Il film intreccia fra l’altro i conquistatori romani con i ribelli sahariani e la Sacra Famiglia in fuga in Egitto.


E allora?

Cosa c’incastra una storia romano-ebraica, profano-sacra e amorosa-avventurosa con questo giornale?
Andate avanti e lo scoprirete:
è un  film, La peccatrice del deserto, anno 1959 , genere drammatico.
Interpreti: Ruth Roman, Akim Tamiroff, Arnoldo Foà, Otello Toso
Regia Gianni Vernuccio, Steve Sekely.
Paese: Italia, Durata: 85 min


Con  la carnale e mediterranea Ruth Roman (Jezebel),   Vernuccio rivela la straordinaria capacità di ripresa in tempi brevi e con grande spirito di adattamento, dato che il film è girato e montato  in 40 giorni, ma che ora è scomparso dalla distribuzione per il fallimento della casa  americana Rko che ne aveva i diritti. Tutta l’idea che oggi si può avere di questo film, al momento perduto, viene da 600/700 fotogrammi riversati in un fotoromanzo con lo stesso titolo.
Siamo ancora lontani dall’accostamento promesso, ma non guardate solamente la foto di copertina  e le altre a colori dove si vedono tende, mare e dune, ma arrivate alle ultime due in bianco e nero.


O chi sono quei giovani non romani e neanche arabi, accanto alla tenda dove c’è un legionario con la spada e in posa con la bella Ruth?
Il giovane è Renato Moncini e le ragazze sono amiche migliarinesi e il posto è BOCCA di SERCHIO!
Torna tutto ora?
Giovani allora curiosi di veder girare un film, io ora curioso tanto da aver chiesto a Renato se avesse foto del suo periodo marino-migliarinese in Bocca ed ora spero di aver incuriosito anche i lettori.


Grazie Renato, lontano, ma non il pensiero Tuo per casa tua e il nostro per Te… e poi cosa è un oceano?

Una pisciata un po’ più grossa!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri