Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
MA CHE E’ SUCCESSO SEI CAMBIATO, NON SEI PIU’ LA STESSA COSA?
Il tempo è galantuomo, ma è anche vero che col tempo i galantuomini spesso rimbambiscono.
Ho sentito Landini dichiarare entusiasta “è la prima volta nella storia che si danno soldi ai lavoratori con un provvedimento del governo”. Che faccia di bronzo, parlava dell’integrazione agli stipendi derivante dall’abbattimento di parte del cuneo fiscale che il governo ha deciso di erogare sotto forma di integrazione agli 80 euro di Renzi.
Allora dissero che era una misura elettoralistica, un “bonus” che non sarebbe stato replicato, una elemosina. In realtà quella fu davvero la prima volta di un consistente spostamento di reddito verso le fasce più basse, oltre 10 milioni di persone che saliranno di altri 6 milioni e con un ulteriore aumento di denaro.
I soliti illustri professori scrissero che la modalità era sbagliata, che la corresponsione si sarebbe dovuta fare attraverso una manovra fiscale ma, si sa, quell’incapace di Renzi non era in grado di capire.
Oggi hanno scoperto che è più rapido erogare il nuovo importo in aggiunta agli 80 euro, utilizzando lo stesso meccanismo del governo Renzi. Oggi va bene, prima perfino l’opposizione interna al PD sottovalutò quella misura, definendola “inessenziale”, anche perché non concordata coi sindacati.
Sarà che i sindacati ci sformarono perché non c’era mai stato un aumento così alto in nessun rinnovo contrattuale della storia.
Con questa misura cade, dopo tanti altri negli ultimi mesi, un altro pilastro dell’antirenzismo tafazziano.
Volendo pensare solo agli ultimi giorni, tra la resa sulla prescrizione e l’aumento degli 80 euro, qualcuno nel PD e a sinistra dovrebbe interrogarsi sugli errori fatti contro il governo Renzi.
Il 1 febbraio Italia Viva presenta il piano “Shock” di 120 miliardi per riavviare la crescita. Avranno il coraggio di bloccarla?