none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Primo appuntamento domenica 26 gennaio dalle 15 in Piazza Garibaldi
In arrivo il Carnevale Vecchianese

22/1/2020 - 0:04

In arrivo il Carnevale Vecchianese: primo appuntamento domenica 26 gennaio dalle 15 in Piazza Garibaldi
 
Vecchiano, 21 gennaio 2020 – In arrivo il Carnevale di Vecchiano, a cura del Comitato Carnevale Vecchianese: si comincia domenica 26 gennaio in Piazza Garibaldi con il primo corso mascherato, per poi proseguire le domeniche del 2, 9 e 16 febbraio.

“La prima domenica vedrà protagoniste la scuola primaria Mazzini di Vecchiano, la Filarmonica Senofonte Prato e la Pro Loco di Vecchiano che sfileranno per il borgo in una mascherata dal titolo “Come un Coriandolo””, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.

“Un viaggio alla riscoperta della tradizione dei mastri carrai vecchianesi, autori di simpatici carri in cartapesta, così come di cartapesta saranno i costumi delle bambine e dei bambini che sfileranno, realizzati interamente in maniera artigianale e da loro stessi”, aggiunge il primo cittadino. Come da tradizione, non mancheranno le giostre, le bancarelle dei dolciumi e il trenino per i più piccoli.

Primo appuntamento domenica 26 gennaio alle 15: per rimanere aggiornati consultare anche la Pagina Facebook del Comitato Carnevale Vecchianese.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/1/2020 - 8:36

AUTORE:
Meo Patacca

La clemenza del meteo sembra avvalorare l'idea che una volta l'anno licet insanire, anche se di pazzoidi o mattacchioni o fanfaroni non c'è che l'imbarazzo della scelta, travestiti camuffati o mascherati.
Sotto mentite spoglie secondo i capricci e le bizzarrie dell'umore che sia carnevale o ferragosto c'è sempre stato gusto a far sembrare e ad apparire diversamente da quello che siamo, questo dimostra la scarsa considerazione o la modesta soddisfazione di noi stessi rispetto a ciò che abbiamo raggiunto o ciò a cui aspiravamo.
Il tutto ci turba perché quello che volevamo essere e quello che invece siamo diventati sono quasi inversamente proporzionali: ma non disperiamo c'è sempre tempo per migliorare, basta volerlo!

24/1/2020 - 8:50

AUTORE:
Pierrot

O come s'invecchia dannatamente presto...è una condanna...ieri era befana e domani carnevale!
O bimbi e ragazzi se io avessi la vostra età sarei in imbarazzo, ma l'avete vista la gente come si concia? e come si traveste o chi si crede d'esse?!
La sferzante satira politica e l'ironia dissacrante ma intelligente s'è fatta da parte per dare spazio al ridicolo alla bizzarria e alla scurrilità che di arguto hanno veramente ben poco...comunque sia buona mascherata!