none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MARINA DI PISA
SEZIONE SOCI COOP DI E HABANERA TEATRO

26/1/2020 - 17:32

SEZIONE SOCI COOP DI MARINA DI PISA E HABANERA TEATRO

Prenderanno il via con il 1° di febbraio tre appuntamenti dedicati ai bambini nei locali della Sezione Soci Coop di Marina di Pisa. Tre incontri dedicati ad altrettanti libri, lettura e laboratori creativi, curati da Elena Marchetti, della casa editrice Marchetti Editore, e da Patrizia Ascione dell’associazione Habanera.

Il primo incontro, sabato 1° febbraio alle 17.30, avrà come protagonista il libro Pisa è Tuttomondo! Il murale di Keith Haring raccontato alle nuove generazioni. Saranno presenti le autrici: Francesca Bianchi ed Elisa Bani, a seguire il laboratorio.
Il secondo appuntamento è previsto per il 15 febbraio (ore 10) con la lettura animata di Pipio ha paura del buio di Gabriele Simili ed Elena Marchettti; a seguire il laboratorio creativo.
L’ultimo appuntamento (22 febbraio, ore 10) sarà dedicato ai racconti mitologici di Laura Nuti, intitolati Storie di di stelle. Miti da leggere e raccontare a cui seguirà il consueto laboratorio creativo a tema.
La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione al numero 345 5004682. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri