Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
E Bronzi di Riace
(Il sonetto nasce nel 1984 quando Sandro Pertini avrebbe voluto portare con sé i Bronzi di Riace alle olimpiadi di Los Angeles. Naturalmente ne nacque una importante querelle.)
Cosa voresti fa’, Gosto, una guera?
Ognuno pole di’ cosa ni pare.
Er Bronzo si potrebbe anco ‘nquinare
dall’abitatte diverso da dov’era.
Er danno por venì da la mosfera
o ‘nsenno riandà a pallette in mare
o anco ruzzola per la tera
a rischio di vedello sbriciolare.
Io in questa mistia un mi ci pigio,
perché ‘r parere mio è dun contadino,
ma faccio una vistione di prestigio.
Mandalli pere ‘r mondo, via Gostino,
du santantogni ‘osì di bronzo grigio
.. cor cazzo che fa ride anco un bambino.
Dino Baglini