none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Piano integrato, parte la discussione pubblica aperta alla partecipazione dei cittadini
Il Parco si prepara ad affrontare le sfide del futuro

5/2/2020 - 13:27

Il Parco si prepara ad affrontare le sfide del futuro
 
Piano integrato, parte la discussione pubblica aperta alla partecipazione dei cittadini
 
 
Inizia il percorso partecipativo che porterà alla redazione del Piano Integrato del Parco, il nuovo strumento di pianificazione urbanistica e gestionale che sostituirà il Piano Territoriale del 1989. «Vogliamo elaborare una visione contemporanea del Parco, che sia modello per una società  attenta allo sviluppo sostenibile e al rispetto dell'ambiente. Se il vecchio piano si concentrava sull'aspetto urbanistico ed edilizio – spiega il presidente Giovanni Maffei Cardellini - il nuovo piano avrà un respiro ancora maggiore: sarà attento ai temi della fruibilità, per diffondere la conoscenza e il rispetto della natura, della gestione e della manutenzione del territorio per contrastare i cambiamenti climatici; delle attività economiche per elaborare un modello di sviluppo sostenibile». «Dopo la presentazione alla commissione ambiente del Consiglio Regionale, ora inizia la fase di partecipazione rivolta a cittadini, associazioni, enti locali, categoria economiche: sono previsti una serie di incontri con la presenza della garante regionale della partecipazione Francesca De Santis» continua il direttore Riccardo Gaddi.
 
Il primo appuntamento per l'avvio pubblico del percorso si terrà venerdì 28 febbraio alle ore 16 presso la Sala Gronchi a Cascine Vecchie a San Rossore. Seguiranno tra marzo ed aprile una serie di incontri in tutto il territorio: a Massarosa, a Viareggio, a Vecchiano, a Pisa, a San Giuliano, a Marina di Pisa. In autunno ci saranno due incontri nella Sala Gronchi di San Rossore dedicati in maniera specifica ad enti locali e categorie economiche.­
 
Ufficio stampa Raffaele Zortea  tel 3479021706
ufficiostampa@sanrossore.toscana.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri