none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Le Squadre di ValdiSerchio
di Marlo Puccetti
Il Pontasserchio vince ed è secondo in classifica

6/2/2020 - 11:36


Il Pontasserchio vince ed è secondo in classifica 

Il San Giuliano non trova la strada per la vittoria 

Deludente pareggio del Pappiana 

Il Migliarino guadagna tre punti preziosi per i playoff 

Il Filettole viene umiliato dal Luccasette
 
Un Pontasserchio in piena forma affonda il Romaiano per 6 a 1 ed è secondo in classifica.

E' chiaro che tentano di arrivare a mettere la bandierina sulla vetta.

Per i ragazzi di Mister Tamagno era indispensabile la vittoria anche se erano i padroni di casa ad andare in vantaggio su una bella mezza rovesciata di Dei.

Il Pontasserchio si faceva così più determinato e la partita diventava una passeggiata. In successione nel primo tempo ci pensavano Granford, Bongiorni, Di Bianco e Fiaschi.

E' intuibile che la scelta di annoverare nella rosa Granford è stata azzeccata. Nella ripresa  trovano la rete anche Caruso e Francione. Il Pontasserchio chiudeva a punteggio tennistico 6 a 1. 

Negli ultimi 15 minuti la porta veniva difesa da Davide Botrini che non permetteva agli avversari di cambiare il risultato.

Ora i pontasserchiesi sono secondi in classifica grazie anche ai pareggi di Selvatelle, San Prospero e del Santa Maria a Monte che il Pontasserchio ospiterà domenica prossima.
 
Il Migliarino vince nettamente ma non è stata una passeggiata.

Ad inizio partita, nei primi dieci minuti l’Atletico Fornoli partiva in quarta sbagliando due reti clamorose, sul secondo tiro Morgè salvava  in scivolata un gol ormai destinato in porta.

I vecchianesi prendevano fiducia, al  28° Balestri su cross di Mannocci sbloccava il risultato e dopo 4 minuti Barbani, steso dal portiere convinceva l’arbitro al rigore e Chelotti dal dischetto raddoppiava. 

Il secondo tempo scontata reazione del Fornoli  che guadagnava un calcio di rigore grazie a Benedettini  che afferrava in area un giocatore ospite e per doppia ammonizione veniva espulso.

Anche a Malfatti dopo 5 minuti veniva concesso un rigore per atterramento in piena area, dal dischetto Titone non perdonava ed era il 3 a 1.

Al 40° dal nuovo acquisto Daniele Umalini proveniente dalla primavera del Livorno  arrivava la rete finale, lancio al centro di Pardi, agganciava Umalini che a tu per tu con il portiere non sbagliava.

36 punti in classifica, un punto dai playoff; domenica  il Migliarino sarà in trasferta a San Filippo.
 
Il Pappiana pur risultando in partita casalinga è stato costretto ad una trasferta sul campo di Metato per la concomitanza delle corse organizzate dalla podistica Rossini a cui era stata data la disponibilità delle docce degli spogliatoi del campo.

Se questa decisione fosse stata presa in un tempo congruo, si sarebbe evitato il disagio ai giocatori che lasciato il prato di Pappiana hanno giocato nella fanghiglia metatese  per le piogge del giorno prima. Andando alla partita già nel primo tempo l’arbitro, a parere di entrambe le panchine aveva dato segni di inadeguatezza.

Al Pappiana veniva negato un rigore da manuale su Franceschi che avrebbe potuto cambiare il risultato.

Il terreno allentato faceva fare strani rimbalzi alla palla. Nella ripresa al 50° il Collevica andava in vantaggio.

Il Pappiana cercava il pareggio che trovava al 70°, Sapio tirava una palla che rimbalzava sul difensore rimanendo in area, al volo Bianco insaccava sul palo interno.

Negli ultimi 20 minuti i padroni di casa sprecavano due occasioni con Bianco e Benedetti e anche Sapio  prendeva in pieno la traversa.

Poco un punto (all’andata il Pappiana era uscito vincente per 4 a 2) per una squadra che ha bisogno di risalire la classifica e che domenica  in trasferta affronterà il Capannoli San Bartolomeo squadra di metà classifica, dopo il pareggio dell’andata a reti inviolate.
 
Il Filettole è ormai difficile da commentare. I vertici societari hanno accettato, per ripescaggio, l’inserimento della squadra in seconda categoria e ora ne pagano le conseguenze.

Domenica hanno subito l’umiliante risultato di 10 a 1 dal Luccasette con i giocatori mandati allo sbaraglio per un risultato che non meritavano. Domenica partita proibitiva in casa con il Vagli.
 
Il  San Giuliano in Prima Categoria apri pista della Val di Serchio pareggia 2 a 2 a Castelnuovo Val di Cecina su un campo allentato dalla pioggia dei giorni precedenti, dove la palla stentava a rimbalzare.

Nei primi minuti dal fischio d'inizio i padroni di casa andavano in vantaggio ma su un errore difensivo Rafaniello di sinistro trovava il pareggio; per il resto del primo tempo il portiere termale Librizzi veniva chiamato ad interventi ordinari.

Al solito il San Giuliano creava altre situazioni da gol senza concludere con efficacia. Nella ripresa gioco più avvincente con Campus vicinissimo al gol. Binioris di testa costringeva ad un miracolo il portiere locale.

Da notare la repentina parata del bravo Librizzi su una conclusione ravvicinata. Vicino al gol anche Vestri. Sbranti faceva sul serio e arrivava il vantaggio  con una impeccabile deviazione di testa su assist di Binioris.

Su una punizione contro i termali, vista solamente dall'arbitro,  nasceva il pareggio del Castelnuovo; un pareggio che non può soddisfare dopo due sconfitte compreso il recupero con la Geotermica.

Su questo calo di rendita dovrà riflettere Mister Timpani.

Domenica  in casa affronteranno La Volterrana.
 
Nelle foto in maglia rossa Chelotti del Migliarino Vecchiano, in maglia verde Bianco del Pappiana, in maglia celeste Rafaniello del San Giuliano e il portiere Botrini del Pontasserchio.

 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri