none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sporteams
La sfida della professionalizzazione dello sport

11/2/2020 - 8:42

La sfida della professionalizzazione dello sport dilettantistico
 
Firenze 11 febbraio 2020 – Sono numeri da capogiro quelli dello sport in Italia. Le associazioni sportive si aggirano sulle settantamila. Quattro milioni e settecentomila tesserati. All’incirca un milione coloro che vi operano, dal dirigente all’allenatore fino a nuove figure come il team manager, gli analisti, chi si occupa dei social media. Un mondo immenso e frastagliato che vede di anno in anno aumentare i numeri grazie anche all’emersione delle nuove discipline. Lo dimostra il successo del Wow Festival di Busto Arsizio sugli sport emergenti.
 
Questo mosaico di società sportive, visti e considerati questi numeri, ricopre un ruolo sempre più centrale nelle varie discipline e nella crescita dei giovani. È basilare per tutti gli sport perché solo valorizzando questa filiera si possono costruire settori giovanili forti e nazionali forti. Non è un caso che il Pradè dell’era Commisso parli apertamente, come mai successo in precedenza, di aprire la squadra alle società sportive del territorio. Negli ultimi mesi infatti il direttore generale della Fiorentina, Joe Barone, ha visitato due realtà come Affrico e Cattolica Virtus.
 
È un mondo chiamato anche al salto di qualità per continuare ad essere quel punto di riferimento privilegiato che al momento rappresenta. È sempre più difficile raccogliere finanziamenti, non tanto per il calcio ma per ciò che non è calcio o non solo calcio, anche se il Bonus Sport è stato una novità positiva. La lente dell’Agenzia delle Entrate vigila maggiormente sui movimenti di denaro dentro le società e il contante viene sempre più penalizzato. È sorta inoltre l’esigenza di tutelare la privacy dei propri iscritti e collaboratori; non è più possibile quindi conservare dati sensibili su fogli Excel o in ancora più desueti archivi cartacei.
 
Ancora una volta la Toscana si è dimostrata innovatrice. Grazie alla lungimiranza della Lega Nazionale Dilettanti, Sporteams, start-up fiorentina, ha sviluppato programmazione gare, una piattaforma che, collegata a tutte le asd toscane, gestisce campi di gioco, partite e orari. Programmazione gare permette quindi alle società sportive di conoscere perfettamente data, orario e terreno di gioco delle partite, di tutti i campionanti ai quali prendono parte.
 
Al contempo è stata ideata una app che rivoluziona i metodi di gestione delle associazioni sportive dilettantistiche (asd), il gestionale di Sporteams. Tra le sue funzionalità ci sono: controllo presenze allenamento, pagamenti digitali (una delle più apprezzate perché permette di recuperare risorse in tempi rapidi), anagrafiche degli atleti, certificati medici digitali. Tutto digitalizzato, tutto smaterializzato, senza più ricorso alla carta e ad altri metodi oramai obsoleti.
 
Al momento hanno scelto Sporteams: Asd Vada, Academy Porcari, Sporting Arno, Sporting Pietrasanta, Litorale Pisano, Floria 2000, Signa, Lastrigiana.
 
Per informazioni: sito www.sporteams.it mail: info@sporteams.it telefono: 055 19931327

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri