Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Riporto un evento, già pubblicato il 14 gennaio nella sezione “Gente e paesi”, che invitava ad una presentazione di un corso di BLS-D nella Scuola paritaria Duchi Salviati, aperto a tutti gratuitamente, offerto dalla Cecchini Cuore Onlus, un’associazione che dal dicembre 2013 ha dato un enorme contributo nella cultura della cardioprotezione ed ha reso Pisa una delle città più cardioprotette d’Italia.
Il fondatore e presidente è il Prof. Maurizio Cecchini, cardiologo presso l’Università di Pisa. Dal Dicembre 2007 ha personalmente installato oltre 468 defibrillatori pubblici, prevalentemente nella provincia di Pisa. Dal Dicembre 2007 ha tenuto oltre 400 corsi di formazione RCP/BLSD gratuiti nelle scuole, fabbriche, palestre ed in generale ai cittadini, formando oltre 18.000 persone. Ha fondato la prima Scuola Italiana gratuita di Defibrillazione Precoce a Ospedaletto (Pisa), ed è ideatore e amministratore del sito di Medicina di Urgenza.
Il corso, durato alcune ore del pomeriggio, ebbe una notevole risposta, sia da parte dei ragazzi delle classi elementari, ai quali era dedicato, sia dai genitori, amici e altre sensibili persone.
Oggi pomeriggio, alle 14, il Prof. Cecchini e l’istruttore dei corsi, Fabrizio Bonino, hanno consegnato ai ragazzi della scuola i loro attestati di partecipazione.
Una grande festa per questi scolari che univa la consapevolezza di avere fatto qualcosa di utile e di essere gratificati da un riconoscimento.
Grazie a tutti gli organizzatori, alle Suore e alle insegnanti e, naturalmente, a tutti i ragazzi.