Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sulla strada, sicurezza dimenticata.
Nella tarda serata di martedì 11 febbraio un giovane ospite di un centro
per migranti a Pontasserchio è morto per le ferite riportate in un incidente mentre rincasava in bicicletta. Il giovane è stato infatti urtato da un'auto e scaraventato in un fossato mentre percorreva via Che Guevara.
Al di là delle responsabilità individuali, le nostre strade continuano a essere maledettamente pericolose nell'indifferenza degli amministratori
e dei decisori politici. Fuori e dentro le città, le strade dei nostri territori sono concepite sostanzialmente per i mezzi a motore e per la velocità: il nuovo codice della strada rappresenta un passaggio obbligato per archiviare un modello di mobilità arretrato strutturato in funzione dell'auto privata. Ma l'iter legislativo di questo importante strumento, dopo alcuni faticosi passi avanti nella scorsa legislatura, ormai da tempo giace in stato comatoso presso la Commissione trasporti del Senato.
Di fronte a questa vera e propria emergenza stradale e alla speculare
insensibilità della classe politica, circa duecento associazioni hanno
indetto per sabato 23 febbraio una manifestazione nazionale a Roma. Sarà naturalmente presente anche Fiab Pisa, insieme a tutti gli aderenti alla federazione italiana ambiente e bicicletta, che invita soci e simpatizzanti a partecipare numerosi con o senza bici.
Per maggiori informazioni:
http://www.fiabpisa.it/index.php/iniziative/249-rispettiamocinstrada-e-ora-di-dichiarare-lo-stato-d-emergenza-stradale
Grazie, saluti
Carlo Carminati (mob. +39 377 1345 039)
per FIAB Pisa
Associazione aderente alla Federazione Italiana Ambiente e
Bicicletta-Onlus
www.fiabpisa.it